• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Agosto 2012, le ultime proiezioni climatiche

di Ivan Gaddari
02 Ago 2012 - 13:28
in Senza categoria
A A
agosto-2012,-le-ultime-proiezioni-climatiche
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^^^^^^
Il Modello CFS continua nella sua linea, orientata verso una sostanziale normalità termica mensile. La colorazione blu è rappresentativa delle anomalie termiche negative, mentre i colori tra l’arancione e il rosso indicano temperature superiori alla norma. L’Italia, lo si vede chiaramente, rientrerebbe in quella fascia del continente dove le temperature dovrebbero non discostarsi dalla media.

A nostro avviso si tratta di proiezioni ottimistiche, in quanto è molto probabile che la prima decade d’agosto – se non addirittura le prime 2 settimane – possa risultare condizionata pesantemente dall’Anticiclone Africano. Le previsioni, infatti, confermano un’ondata di caldo eccezionale nel corso della prossima settimana. Lecito attendersi una possente anomalia termica positiva, che verrebbe controbilanciata da un repentino cambio circolatorio capace di stravolgere completamente l’ubicazione delle principali figure bariche sullo scacchiere continentale. Per intenderci, si avrebbe bisogno di una seconda metà di agosto caratterizzata da temperature decisamente inferiori alla norma. Cosa che al momento appare quanto meno improbabile.

agosto 2012 le ultime proiezioni climatiche 24103 1 2 - Agosto 2012, le ultime proiezioni climatiche
A tal proposito, crediamo che le proiezioni del Multimodel IRI rispecchino maggiormente la realtà. L’elaborazione, in questo caso, si spinge nei due mesi successivi, ovvero ad ottobre. La pessima notizia è che se si dovessero avverare quelle proiezioni, persisterebbe l’anomalia termica positiva. Anomalia che non si limiterebbe soltanto all’Italia, ma che riguarderebbe l’intero continente!

agosto 2012 le ultime proiezioni climatiche 24103 1 3 - Agosto 2012, le ultime proiezioni climatiche
Chi sperava in qualche buona notizia dal “fronte piogge”, resterà deluso. L’ultimo aggiornamento del Modello climatico americano, infatti, rivede in negativo le stime precipitative. Si evince, infatti, come in Italia prosegua la fase siccitosa. Le sole regioni che potrebbero ricevere delle piogge, limitandoci all’osservazione della mappa, sarebbero le due isole maggiori. Ma anche in questo caso riteniamo si tratti di una proiezione distante dalla realtà, che non trova alcuna spiegazione logica perché per verificarsi si dovrebbero realizzare configurazioni bariche decisamente insolite (ad esempio l’isolamento di gocce fredde a ridosso del nord Africa).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ruolo-chiave-della-“semipermanente-inglese”:-rischio-onda-di-calore-estrema

Ruolo chiave della "Semipermanente Inglese": rischio onda di calore estrema

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-temperature-nel-weekend,-caldo-come-a-luglio.-ultimi-aggiornamenti-meteo

Le temperature nel weekend, caldo come a luglio. Ultimi aggiornamenti meteo

9 Settembre 2016
meteo-sino-10-febbraio.-italia-piu-freddo,-fasi-di-maltempo-con-neve-bassa-quota

METEO sino 10 Febbraio. Italia più FREDDO, fasi di MALTEMPO con NEVE bassa quota

4 Febbraio 2018
inverno-tagliato-in-due,-non-finito:-e-normale-una-fase-di-alta-pressione-in-gennaio

Inverno tagliato in due, non finito: è normale una fase di Alta Pressione in gennaio

8 Gennaio 2006
blizzard-di-santa-lucia-del-13-14-dicembre-2001:-evento-memorabile

Blizzard di Santa Lucia del 13-14 dicembre 2001: evento memorabile

14 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.