• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aggiornamento temperature satellitari: Gennaio 2007 molto caldo

di Marco Rossi
16 Feb 2007 - 09:15
in Senza categoria
A A
aggiornamento-temperature-satellitari:-gennaio-2007-molto-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

aggiornamento temperature satellitari gennaio 2007 molto caldo 8194 1 1 - Aggiornamento temperature satellitari: Gennaio 2007 molto caldo
Le temperature superficiali terrestri vengono rilevate, con regolarità, dal 1979, tramite sensori satellitari.

L’aumento termico dell’ultimo ventennio è apparso più moderato rispetto a quello segnalato dai sensori termometrici sparsi sulla superficie terrestre, e questo per vari motivi, il primo dei quali la vastità degli spazi monitorati dal satellite, anche di grandi zone, come i deserti o gli oceani, che non presentano osservatori con rilevazione dati.

Comunque, malgrado questa differenza tra dati satellitari e dati rilevati in superficie, il mese di Gennaio è apparso comunque caldissimo in ambedue i metodi di rilevazione.

Complice un inverno mite sull’Eurasia, il satellite ha rilevato uno scarto termico dalla norma di +0,34°C nello scorso mese, e si tratta del Gennaio più caldo, globalmente parlando, dal 1998 (quando tuttavia lo scarto positivo fu di +0,48°C)-

Difficilmente sarà ripetibile un anno caldo come il 1998, tuttavia un Gennaio così caldo mostra un’indubbia dipendenza dal fenomeno del Nino.

La terraferma è stata comunque più calda degli oceani: +0,59°C contro +0,19°C.

Ed anche il Nord Emisfero, come al solito, è stato ben più caldo di quello meridionale: +0,49°C contro +0,18°C.

Infine, permane la notevole discrepanza di andamento termico tra i due Poli: il Polo Nord è stato infatti più caldo della norma di +0,19°C, mentre quello Sud è stato più freddo di -0,24°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-in-netto-miglioramento.-alta-pressione-in-spinta-da-ovest

Meteo in netto miglioramento. Alta pressione in spinta da Ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
al-nord-piove-e-nevica-sui-monti.-sole-e-mite-al-sud

Al Nord piove e nevica sui monti. Sole e mite al Sud

19 Marzo 2012
chaba-e-aere-sempre-protagonisti-nel-pacifico

Chaba e Aere sempre protagonisti nel Pacifico

25 Agosto 2004
spettacolari-nevicate-in-abruzzo,-neve-fino-a-quote-basse

Spettacolari nevicate in Abruzzo, neve fino a quote basse

26 Novembre 2015
mercoledi-ancora-maltempo-al-centro-nord,-giovedi-anche-al-sud-con-forti-temporali

Mercoledì ancora maltempo al Centro Nord, giovedì anche al Sud con forti temporali

13 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.