• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“Africano” indietro tutta! Atlantico e Artico si aggiudicano il primo match

di Massimo Aceti
09 Mag 2014 - 12:21
in Senza categoria
A A
“africano”-indietro-tutta!-atlantico-e-artico-si-aggiudicano-il-primo-match
Share on FacebookShare on Twitter

A metà maggio piuttosto di un'ondata di caldo ne avremo quasi una di freddo. E' questa la più recente tendenza proposta dai modelli di previsione. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/gfs?map=t850
Tante volte durante l’inverno i modelli di previsione individuano a lunga distanza ondate di freddo che poi via via che si avvicina la data della previsione vengono fortemente ridimensionate se non annullate.

Negli ultimi anni ci siamo invece abituati a previsioni piuttosto precise, anche sul lungo termine, riguardo ondate di caldo di stampo africano durante la stagione calda. Ma questa volta non è andata così. Già alcuni giorni fa abbiamo cominciato a paventare una possibile rimonta calda africana verso metà maggio, ipotesi che un paio di giorni fa aveva acquisito ulteriore credito, in quanto non solo il modello GFS, ma anche gli altri modelli, erano orientati su questa possibilità, anche se non sempre supportati dai modelli ensemble.

Ma già da ieri si è visto che qualcosa non tornava e oggi sono giunte conferme ancora più importanti. Almeno fino al 20 maggio non vi sarà alcuna ondata di caldo africana, semmai in questi giorni, ma questo era ampiamente previsto, avremo un ritorno più convinto dell’anticiclone delle Azzorre, di breve durata, perché a già a fine week-end e a cominciare dal Nord, aria di matrice nord-atlantica impatterà contro l’arco alpino e gradualmente sfonderà verso il Mediterraneo.

A metà maggio piuttosto di un'ondata di caldo ne avremo quasi una di freddo. E' questa la più recente tendenza proposta dai modelli di previsione. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/gfs?map=t850

La ferita che si aprirà sarà piuttosto lunga, e porterà ad una possibile successiva irruzione di aria artico marittima, sfruttando un corridoio lasciato aperto dall’espansione verso nord dell’anticiclone oceanico. Solo l’estremo nord-ovest italiano potrebbe rimanere parzialmente riparato e protetto dalla propaggine più orientale dell’anticiclone.

E in terza decade sembra addirittura profilarsi un’ulteriore irruzione nordica. Ma entriamo nel campo minato del lungo termine, con tutti i ma e i se del caso e non tutti i modelli sono concordi su questa ipotesi. Il modello canadese GEM, ad esempio, persiste nel proporre un anticiclone misto oceanico-africano ben più solido verso il centro-ovest europeo.

Per ora limitiamoci ad una certezza (o quasi): l’anticiclone africano (cammello nel gergo dei “meteofili”) subirà la prima sconfitta della stagione. Saprà risollevarsi? La stagione calda è appena agli inizi, avrà tutto il tempo per rifarsi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
crolla-l’ipotesi-africana,-primavera-di-nuovo-instabile-e-fresca

Crolla l'ipotesi africana, primavera di nuovo instabile e fresca

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-weekend:-confermati-rovesci-e-temporali.-migliora-ad-inizio-settimana

Meteo weekend: confermati rovesci e temporali. Migliora ad inizio settimana

5 Settembre 2014
usa,-asia-centrale,-medio-oriente,-algeria:-il-caldo-non-da-tregua.-primi-geli-in-scandinavia

USA, Asia centrale, Medio Oriente, Algeria: il caldo non dà tregua. Primi geli in Scandinavia

6 Agosto 2011
meteo-estremo:-un’esplosione-di-uragani-e-tempeste-oltre-ogni-previsione

Meteo estremo: un’esplosione di uragani e tempeste oltre ogni previsione

12 Settembre 2018
resiste-un-canale-depressionario-sui-mari-meridionali-italiani

Resiste un canale depressionario sui mari meridionali italiani

2 Novembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.