• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 26 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Africa: toccata a fuga

di Dino Levita
20 Ago 2006 - 22:19
in Senza categoria
A A
africa:-toccata-a-fuga
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature massime di sabato 19 agosto. Notare gli oltre 40° di buona parte dell'entroterra. Fonte SIAS.
Le prime avvisaglie si erano avute già nella giornata di giovedi’ 17 allorchè la isoterme +20° a 850 Hpa (circa 1500 metri sul livello del mare) cominciava ad far visita alla Sicilia dopo un inizio settimana con temperature accettabili anche in presenza di sostenuti venti di scirocco nella giornata di Ferragosto.

La ormai “normale” vacanza dell’Alta Azzorriana in pieno Atlantico e la sua particolare posizione in pieno Oceano permettevano ad una goccia fredda di scivolare dal Nord Europa fino alle coste del Portogallo attivando il solito “pescaggio” di aria sahariana verso le regioni del basso Tirreno fin verso le regioni Balcaniche.

Fatale era l’instaurarsi di un promontorio di alta africana con valori di geopotenziali veramente elevati con il fulcro tra le coste tunisine e la Sicilia.

Già la giornata di venerdì 18 vedeva far capolino la +25° che dalla serata rendeva l’aria soffocante. I numerosi incendi scoppiati a macchia di leopardo in tutta l’Isola hanno reso la vita difficile ai Vigili del Fuoco che si sono avvalsi anche dell’aiuto dei Canadair della Protezione Civile.

Così come era nelle previsioni l’anticiclone africano sta dando i primi segnali di cedimento che si concretizzeranno già nella notte di lunedì 21 allorchè l’alta azzorriana nel suo movimento verso est andrà a riempiere la falla barica portoghese responsabile della bolla sahariana attuale.

Una considerazione appare di rito a questo punto dell’Estate 2006: la classica estate mediterranea caratterizzata da tempo stabile con pochissimi eccessi in un senso e nell’altro sembra oramai un lontano ricordo. Si è passati dall’eccesso di freddo di inizio giugno(ricordo ai lettori la + 7° a 850 Hpa del 7 giugno) alla peggiore, fino ad ora, ondata di calore della seconda parte dello stesso mese con temperature che in Sicilia hanno sfiorato i 43°/44°. Stesso copione per Luglio e Agosto quasi che la natura si fosse divertita a riservare dei mesi
estivi con volto bifronte.

Intanto anche Agosto si avvia alla fine e il raffreddamento della Calotta Polare è il primo sintomo che l’autunno sta per far capolino.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alba-di-una-nuova-settimana:-via-il-gran-caldo,-giungono-correnti-nord-occidentali

Alba di una nuova settimana: via il gran caldo, giungono correnti Nord occidentali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
burrasca-d’estate:-gli-effetti,-ma-e-rottura-d’estate?

BURRASCA D’ESTATE: gli effetti, ma è Rottura d’Estate?

25 Luglio 2017
meteo-malaysia:-enorme-tromba-marina-investe-penang,-malaysia

Meteo Malaysia: enorme tromba marina investe Penang, Malaysia

4 Aprile 2019
ai-margini-della-bordata-fredda

Ai margini della bordata fredda

23 Ottobre 2007
chicago,-e-un-inverno-anomalo:-caldo,-sabato-scorso-21°c-di-massima!

Chicago, è un inverno anomalo: caldo, sabato scorso 21°C di massima!

21 Febbraio 2017
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.