• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Affondo perturbato su parte del Centro-Nord, inizia break dell’estate 2013

di Mauro Meloni
24 Giu 2013 - 20:57
in Senza categoria
A A
affondo-perturbato-su-parte-del-centro-nord,-inizia-break-dell’estate-2013
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Il cielo spettrale relativo al temporale su Rimini, visto dalla zona di Bellaria-Igea Marina. Foto a cura di Tommy Bellamy (Facebook).

furiosi temporali inizia break estate 2013 28115 1 2 - Affondo perturbato su parte del Centro-Nord, inizia break dell'estate 2013
SACCATURA ATLANTICA TRAVOLGE L’AFRICANO – Dopo una settimana trascorsa in compagnia della prima notevole ondata di caldo stagionale, per l’espansione del promontorio anticiclonico nord-africano, adesso siamo di fronte ad un significativo cambio di circolazione derivante dall’affondo di un’onda depressionaria a carattere freddo che si è protesa sull’Europa Centro-Occidentale, propagandosi con un fronte d’aria fresca anche all’Italia Centro-Settentrionale. Quel che resta dell’Anticiclone Africano sul Basso Mediterraneo è costretto a ritirarsi ancora più a sud. Nel frattempo, sulle coste atlantiche europee prova ad espandersi l’Anticiclone Azzorre, il cui influsso stabilizzante si limita a coinvolgere la Penisola Iberica. La presenza di tale Anticiclone, relegato troppo ad ovest, non fa altro che rafforzare il flusso di correnti nord-atlantiche in direzione del Mediterraneo Centrale.

VIOLENTI NUBIFRAGI E CALO TERMICO – L’incursione perturbata fredda nord-atlantica, dopo aver valicato le Alpi, ha causato un peggioramento su gran parte del Nord a partire dalla serata di domenica, ma in quest’avvio di settimana il fronte instabile si è propagato anche alle regioni centrali, per un nucleo depressionario secondario che si è approfondito sull’Adriatico Settentrionale. L’entrata prepotente dell’aria fredda in quota ha facilmente generato situazioni temporalesche, risultate anche consistenti laddove le correnti entranti hanno contrastato con l’aria più calda ed umida pre-esistente. Sulle regioni adriatiche i temporali hanno picchiato davvero duro, non solo sull’entroterra ma anche sulla fascia costiera, dalla Riviera Romagnola fino alle coste molisane, con vere e proprie bombe d’acqua che hanno causato dei locali flash flood. Per il momento il Sud resta ai margini del maltempo, in condizioni ancora relativamente estive.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
famiglia-di-trombe-marine-in-adriatico:-foto-spettacolo

FAMIGLIA DI TROMBE MARINE in Adriatico: foto spettacolo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
2013?-c’e-gia-chi-ipotizza-che-sara-l’anno-piu-caldo-di-sempre

2013? C’è già chi ipotizza che sarà l’anno più caldo di sempre

28 Dicembre 2012
ancora-pesante-maltempo-in-piemonte:-neve,-pioggia-e-montagne-sepolte-dalla-neve

Ancora pesante maltempo in Piemonte: neve, pioggia e montagne sepolte dalla neve

11 Dicembre 2008
meteo-italia,-lunedi-nuovo-impulso-freddo-al-sud.-poi-altre-grosse-anomalie

Meteo ITALIA, lunedì nuovo impulso freddo al Sud. Poi altre grosse anomalie

24 Febbraio 2019
immagini-dall’abruzzo-dopo-le-grandi-piogge:-lido-saraceni-sommersa

IMMAGINI DALL’ABRUZZO dopo le grandi piogge: Lido Saraceni sommersa

15 Settembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.