• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Affondo freddo ciclonico: il vortice non libererà l’Italia molto facilmente

di Mauro Meloni
06 Nov 2009 - 10:11
in Senza categoria
A A
affondo-freddo-ciclonico:-il-vortice-non-liberera-l’italia-molto-facilmente
Share on FacebookShare on Twitter

Per il modello GEM il vortice ciclonico, seppure un po' attenuato, insisterebbe anche verso metà della prossima settimana tra Europa Centrale e mari italiani. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe
Il nuovo vortice perturbato di questo prossimo week-end, oltre ad essere il più intenso della serie, rischia d’essere anche il più prolungato. Raffrontando tutti i modelli matematici, pare ormai appurato come una rimonta anticiclonica azzorriana verso il Mar di Norvegia riuscirà a tagliare ad inizio settimana l’alimentazione del flusso fresco nord-atlantico: si determinerà così la tipica evoluzione a cut-off con il vortice di bassa pressione, colmo d’aria fredda in quota, intrappolato sul Mediterraneo.

Per questo motivo si avranno forti rovesci e temporali per diversi giorni, l’inizio settimana sarà compromesso in particolare al Centro-Sud. I due modelli principali, GFS ed ECMWF, concordano sull’ipotesi di un generale miglioramento a metà settimana per la traslazione del nocciolo ciclonico verso est, anche se sul Sud e sulle Isole resterebbero delle riserve con probabili condizioni un po’ instabili. Tuttavia questo miglioramento non appare ancora certo, in quanto se andiamo a scrutare l’evoluzione del modello canadese GEM si avrebbe l’insistenza del vortice depressionario tra Europa Centrale ed Italia anche nei giorni di metà settimana, come possiamo chiaramente intuire dalla mappa a corredo dell’articolo.

Insomma, non mancano le incertezze sulla reale capacità d’allontanamento del vortice, ma ad ogni modo sembrano mancare al momento le premesse per la realizzazione di un progetto anticiclonico a seguito della perdurante fase ciclonica. Gli stessi modelli GFS ed ECMWF, a seguito del miglioramento di metà settimana, indicano entrambi nuove sortite cicloniche dall’Atlantico entro il prossimo week-end di metà mese, ma verificheremo se queste indicazioni saranno o meno confermate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domenica-invernale-con-vento,-neve,-rovesci.-tempo-compromesso-sino-a-martedi

Domenica invernale con vento, neve, rovesci. Tempo compromesso sino a martedì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
crollo-termico-in-vista:-domenica-massime-sotto-30°c.-si-respira!

Crollo termico in vista: domenica massime sotto 30°C. Si respira!

17 Giugno 2017
confermato-il-ritorno-di-intensi-temporali-sulle-alpi.-gia-nel-pomeriggio

Confermato il ritorno di intensi temporali sulle Alpi. Già nel pomeriggio

21 Luglio 2016
il-1°-super-uragano-potrebbe-causare-distruzione,-categoria-4

Il 1° super Uragano potrebbe causare distruzione, categoria 4

24 Agosto 2018
camping-sommersi-e-cancellati-dal-fango:-scenari-apocalittici-da-peschici

Camping sommersi e cancellati dal fango: scenari apocalittici da Peschici

7 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.