• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Affondo artico in vista? Ipotesi che prende sempre più corpo

di Mauro Meloni
05 Ott 2013 - 19:02
in Senza categoria
A A
affondo-artico-in-vista?-ipotesi-che-prende-sempre-piu-corpo
Share on FacebookShare on Twitter

Così inizierà la prossima settimana, sulla base della mappa GFS per lunedì 7: goccia fredda mediterranea, mentre forte dominio anticiclonico sull'Europa Centro-Settentrionale e flusso atlantico confinato ad alte latitudini. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Proiezione ECMWF fra il 10 e l'11 ottobre, con l'allungamento del braccio atlantico dell'anticiclone verso nord che potrebbe creare i presupposti per la discesa di una saccatura artica verso l'Europa Centrale e l'Italia. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le termiche ipotizzate dal modello ECMWF, sempre per l'inizio della seconda decade del mese, proporrebbero scenari da anticipo invernale, con l'aria fredda che potrebbe riversarsi, almeno in parte, anche sul Mediterraneo. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

affondo artico in vista ipotesi possibile 29470 1 2 - Affondo artico in vista? Ipotesi che prende sempre più corpo
ATLANTICO CHE NON DECOLLA – E’ un periodo autunnale piuttosto bizzarro: non sono infatti le correnti atlantiche a predominare, ma gli scambi meridiani favoriti dalla presenza ingombrante degli anticicloni continentali. Così, in questo contesto si verificano quei forti contrasti termici che abbiamo registrato in quest’inizio d’ottobre, con le condizioni ancora estive su parte dell’Europa Mediterranee contrapposte ad una precoce invernata che ha invece riguardato la Russia e le nazioni orientali del Continente. La spinta atlantica solo raramente riesce a bucare lo scudo anticiclonico trovando un varco verso il Mediterraneo: l’attuale fase perturbata sull’Italia deriva proprio da un tentativo andato a buon fine, anche se poi l’anticiclone più forte costringe queste incursioni perturbate all’isolamento in goccia fredda

IRRUZIONE FREDDA DIRETTA SULL’ITALIA? – Il coriaceo blocco anticiclonico euro-atlantico terrà chiusa la porta delle perturbazioni atlantiche, con la depressione isolata sul Mediterraneo che tenderà ad attenuarsi in loco. Gradualmente quindi l’anticiclone europeo riconquisterà anche l’Italia. Novità importanti però si intravedono nella parte centrale della settimana alle porte: un braccio dell’anticiclone euro-atlantico tenderà infatti a distendersi verso nord, allungandosi verso l’Islanda e la Groenlandia. Questa dinamica dovrebbe causare l’affondo di una saccatura ciclonica fredda sul lato orientale dell’anticiclone, che andrebbe così a sprofondare, sospinta dalle masse d’aria artico-marittime, verso la Scandiavia, Mare del Nord, Europa Centrale e forse anche l’Italia.

affondo artico in vista ipotesi possibile 29470 1 3 - Affondo artico in vista? Ipotesi che prende sempre più corpo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-si-concentra-al-centro-sud,-ne-avremo-ancora-a-lungo

Maltempo si concentra al Centro-Sud, ne avremo ancora a lungo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-previsioni-di-forte-peggioramento,-addio-all’estate
News Meteo

Meteo: Previsioni di Forte Peggioramento, Addio all’Estate

2 Ottobre 2024
fortissimo-peggioramento-meteo-in-arrivo-da-ovest

Fortissimo peggioramento meteo in arrivo da ovest

14 Settembre 2016
meteo-coste:-il-mare-mitiga-ma-l’umidita-e-opprimente

Meteo coste: il mare mitiga ma l’umidità è opprimente

26 Giugno 2019
tempesta-helga-porta-venti-di-uragano-e-getta-nel-caos-la-scandinavia

Tempesta Helga porta venti di uragano e getta nel caos la Scandinavia

5 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.