• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Afflussi freddi da nord, Italia parzialmente sotto tiro fino a metà mese

di Mauro Meloni
07 Mar 2012 - 18:32
in Senza categoria
A A
afflussi-freddi-da-nord,-italia-parzialmente-sotto-tiro-fino-a-meta-mese
Share on FacebookShare on Twitter

Anomalia delle termiche ad 850 hPa per il mattino di venerdì 9 marzo rispetto alla medie previste per questo periodo. Notiamo in fucsia rappresentare le zone dove il freddo sarà maggiore rispetto al normale. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte wetterzentrale^^^^^Anomalia delle termiche ad 850 hPa,rispetto alla medie previste per questo periodo, incentrata per martedì 13 marzo. Anticiclone in spostamento ad est e termiche in crescita sull'Italia, ove si porteranno sopra la norma, come si intuisce dai colori più caldi, ad eccezione delle regioni meridionali. Fonte wetterzentrale
Trovarsi ai margini orientali della figura anticiclonica di matrice azzorriana, come sta accadendo ora, significa spesso essere esposti a discese d’aria fredda ed instabile nord-atlantica: un nuovo impulso giungerà giovedì e porterà all’approfondimento di una nuova depressione sui mari italiani che rinvigorirà il vento e l’instabilità già in parte presente. Sarà un’evoluzione ciclonica piuttosto rapida, con i fenomeni che salteranno quasi del tutto il Nord, per concentrarsi sul Sud. Non si tratta in assoluto di masse d’aria così fredde: l’inverno, quello vero, può dirsi concluso ed il gelo che staziona sull’Europa Orientale non appare in grado di sfondare verso il Mediterraneo.

Ci sarà comunque in gran parte d’Italia leggermente più freddo della media, almeno per qualche giorno ancora: in una prima fase, nelle prossime 36-48 ore, affluiranno correnti da nord-nord/est al seguito dell’impulso frontale, che in parte ci accomuneranno alle anomalie termiche negative più marcate dell’Europa Orientale e della Russia. La situazione inizierà a mutare in modo più incisivo nel corso del week-end e poi all’inizio della prossima settimana, momento al quale si riferisce l’ultima delle due mappe in basso: fra lunedì e martedì l’alta pressione sposterà il proprio baricentro sul Centro Europa, influenzando così maggiormente il contesto meteo dell’Italia che tenderà a stabilizzarsi.

afflussi freddi da nord italia sotto tiro fino a meta mese 22741 1 2 - Afflussi freddi da nord, Italia parzialmente sotto tiro fino a metà mese

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-concentrate-al-sud,-ma-un-nuovo-fronte-e-in-avvicinamento-alle-alpi

Piogge concentrate al Sud, ma un nuovo fronte è in avvicinamento alle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’altra-faccia-della-siberia:-nel-sud-inverno-in-ritardo-e-caldo-record

L’altra faccia della Siberia: nel Sud inverno in ritardo e caldo record

5 Novembre 2013
diluvio-nel-new-england,-gran-gelo-in-alaska,-mongolia-e-lapponia,-tempesta-di-vento-in-gran-bretagna-e-francia

Diluvio nel New England, gran gelo in Alaska, Mongolia e Lapponia, tempesta di vento in Gran Bretagna e Francia

16 Novembre 2009
un-inizio-estate-dal-tempo-instabile

Un inizio estate dal tempo instabile

2 Giugno 2007
meteo-inizio-autunno:-fresco-e-sole-dopo-il-maltempo,-grandi-piogge-lontane

Meteo inizio autunno: fresco e sole dopo il maltempo, grandi piogge lontane

22 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.