• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Afa agli sgoccioli, da domani temperature in calo e qualche temporale in più

di Ivan Gaddari
21 Ago 2009 - 12:30
in Senza categoria
A A
afa-agli-sgoccioli,-da-domani-temperature-in-calo-e-qualche-temporale-in-piu
Share on FacebookShare on Twitter

Domani è atteso un guasto del tempo sul Nord, mentre altrove permangono condizioni di bel tempo e caldo.^^^^^In avvio di settimana il tempo sarà bello e il clima gradevole.^^^^^Mercoledì giungeranno un po' di nubi al Centro Nord, con dei temporali sui rilievi alpini.
Il mese d’Agosto è stato ad oggi caratterizzato da temperature spesso elevate e condizioni d’afa su varie zone. In un certo qual modo la strada percorsa non s’è discostata troppo da quella seguita nel 2003, ma i valori termici registrati non sono certo paragonabili a quella tremenda stagione. Negli ultimi giorni altri Stati europei hanno subito l’attacco frontale dell’Anticiclone africano e i picchi termici sono stati notevolissimi in Paesi come la Francia, la Germania e il Benelux.

Le grandi perturbazioni oceaniche si sono viste costrette ad aggirare un muro invalicabile, ma il costante martellamento sta sortendo i suoi effetti e fin da oggi un fronte atlantico penetrerà nei settori centro occidentali europei. La coda perturbata lambirà l’Italia e una piccola area d’instabilità si posizionerà in Adriatico richiamando correnti fresche. Tra domani e domenica le temperature caleranno un po’ ovunque e vi saranno zone ove i temporali potranno risultare consistenti.

Previsione per sabato 22 Agosto
Quella di domani sarà per milioni d’Italiani la penultima giornata di ferie e chi avrà la fortuna di trovarsi nelle svariate località vacanziere del Centro Sud e Isolane godrà di condizioni meteo stabili e soleggiate. Il cielo sarà sereno al mare e molto spesso in montagna, si potranno percorrere i vari itinerari culturali senza preoccupazione alcuna, se non quella di avere al seguito qualche bottiglia d’acqua per potersi abbeverare e contrastare in qualche modo la calura.

Al Nord si prevede invece un guasto del tempo determinato dall’ingresso d’aria fresca da est con conseguente calo termico e condizioni di diffusa instabilità. Fin dal risveglio i temporali scuoteranno il Friuli, i rilievi del Veneto e la Lombardia orientale. La propagazione verso ovest sarà rapida e nel pomeriggio forti temporali potrebbero interessare varie aree della Val Padana fino al Piemonte. I fenomeni di maggiore consistenza dovrebbero aversi in Emilia Romagna, Veneto e Lombardia.

In nottata altre precipitazioni dovrebbero indugiare nelle Alpi occidentali e nei tratti sud occidentali piemontesi.

afa agli sgoccioli da domani temperature in calo e qualche temporale in piu 15907 1 2 - Afa agli sgoccioli, da domani temperature in calo e qualche temporale in più
Il tempo di domenica 23 Agosto
L’aria fresca si propagherà al Centro e lungo i bacini meridionali peninsulari, determinando una diminuzione delle temperature. I venti proverranno da Nordest oppure da Nord e i mari si presenteranno un po’ mossi.

Al Nord tornerà a splendere il sole un po’ dappertutto e le nubi indugeranno poche e scarsamente minacciose sui rilievi alpini. In mattinata qualche residuo fenomeno da stau potrebbe ancora investire le Alpi di ponente.

Tantissimo sole splenderà nelle località di mare del Centro Sud e in tutti i principali Capoluoghi e città d’arte. Nei monti dell’Appennino il cielo potrà invece ingrigirsi un po’ a causa di qualche annuvolamento pomeridiano.

Potranno esservi brevi temporali nell’entroterra laziale, in quello campano, lucano e calabro settentrionale. Qualche blando acquazzone potrebbe interessare anche le zone più interne delle due Isole maggiori, soprattutto quelle sicule. A sera le consuete schiarite ridaranno al cielo il bel colore dei tramonti d’Estate.

Lunedì 24 Agosto
In avvio di settimana avremo condizioni di tempo in prevalenza stabile e soleggiato. Il clima sarà gradevole dappertutto, le temperature si aggireranno infatti su valori medi stagionali.

Il cielo si presenterà in genere sereno o poco nuvoloso ma al pomeriggio si creeranno i presupposti per la consueta instabilità diurna. Le nubi avvolgeranno i principali comprensori montani alpini e appenninici, sulle Alpi brevi temporali potrebbero interessare i tratti occidentali e i rilievi alto atesini e veneti.

In Appennino ve ne saranno un po’ di più e bagneranno i rilievi dell’Umbria, quelli laziali, i tratti montani abruzzesi, molisani e tutte le zone montagnose comprese tra la Campania e la Calabria centro settentrionale. Anche in Sicilia potrà esservi qualche altro acquazzone. Le precipitazioni termineranno rapidamente in serata, quando le aperture del cielo porteranno il sereno anche in montagna.

afa agli sgoccioli da domani temperature in calo e qualche temporale in piu 15907 1 3 - Afa agli sgoccioli, da domani temperature in calo e qualche temporale in più
Il tempo martedì e mercoledì
La riproposizione di un campo anticiclonico ci condurrà a condizioni di bel tempo estivo. Martedì i temporali saranno veramente pochi e concentrati soprattutto nei tratti appenninici centro meridionali. Mercoledì avremo invece un po’ più di nubi su tutte le regioni, ma si tratterà di prevalenti stratificazioni. Nelle Alpi vi sarà tuttavia una maggiore cumulogenesi che potrebbe determinare numerosi temporali. Segnaliamo infine un nuovo rialzo termico per correnti un po’ più calde di origine africana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
belgio-e-olanda-tra-super-caldo,-tempeste-e-grandi-polemiche

Belgio e Olanda tra super caldo, tempeste e grandi polemiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-esagerato-in-india-e-sud-est-asiatico,-decine-di-record-demoliti

Caldo esagerato in India e sud-est asiatico, decine di record demoliti

19 Aprile 2016
il-nostro-clima-sta-cambiando?

Il nostro clima sta cambiando?

22 Febbraio 2012
previsioni-meteo:-temperature,-l’italia-si-divide-in-due!
News Meteo

Previsioni Meteo: Temperature, l’Italia si Divide in Due!

19 Giugno 2024
gelo-in-scozia,-con-neve-sulle-highlands,-gran-caldo-sullo-shatt-el-arab,-prima-neve-in-nuova-zelanda

Gelo in Scozia, con neve sulle Highlands, gran caldo sullo Shatt-el-Arab, prima neve in Nuova Zelanda

29 Maggio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.