• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aeroporti europei nel caos per l’eruzione in Islanda: il problema delle ceneri vulcaniche

di Mauro Meloni
15 Apr 2010 - 19:14
in Senza categoria
A A
aeroporti-europei-nel-caos-per-l’eruzione-in-islanda:-il-problema-delle-ceneri-vulcaniche
Share on FacebookShare on Twitter

Un particolare della zona del vulcano islandese a fine Marzo, con indicazioni di dove è localizzata la colata lavica ed il rilascio dei fumi in atmosfera. Fonte immagine NASA^^^^^Gli effetti delle ceneri si stanno diffondendo ai vari livelli atmosferici in tutta l'Europa settentrionale. Fonte Met-Office
Aeroporti di mezza Europa nel caos a causa dell’eruzione del vulcano islandese sul ghiacciaio Eyjafjallajökull, che ha ripreso la propria attività dallo scorso marzo dopo ben 187 anni. Il vulcano, il sesto per grandezza dell’Islanda, si trova sotto un ghiacciaio, circa 160 chilometri ad est della capitale Reykjavik.

L’eruzione sta facendo fondere parti del ghiacciaio, ma ha provocato anche inondazioni nella parte meridionale dell’isola che tuttavia non sono state cause di vittime o danni rilevanti. L’area interessata dall’eruzione era stata evacuata dalle autorità, circa 800 persone sono state trasferite in luoghi più sicuri. Nell’immagine, ripresa dall’alto, vediamo la situazione dell’area attorno al vulcano il 27 Marzo, pochi giorni dopo l’avvenuto risveglio a distanza di quasi due secoli.

aeroporti nel caos per l eruzione in islanda il problema delle ceneri 17800 1 2 - Aeroporti europei nel caos per l'eruzione in Islanda: il problema delle ceneri vulcaniche
In Gran Bretagna, Irlanda e in parte della Scandinavia è stato necessario la chiusura dello spazio aereo con il blocco di tutti i voli sugli aeroporti londinesi di Heathrow, Gatwick e Standsted a partire dalle ore 11 di questa mattina. Ben 400.000 sarebbero i passeggeri britannici rimasti bloccati. Il blocco del traffico aereo si è ormai esteso a diversi aeroporti del Centro Europa: difficoltà si registrano anche in Belgio e Francia. Risultano intanto sospesi i voli dall’Italia per Belgio, Olanda, Irlanda e Regno Unito.

Come mai la cenere vulcanica sospesa nell’atmosfera è così pericolosa per gli aerei? Un primo problema riguarda il fatto che può togliere visibilità ai piloti, ma il rischio più elevato riguarda il fatto che le particelle vulcaniche sono in grado di mandare in tilt le sofisticate sonde di altitudine e velocità fino addirittura a bloccare i motori. Inoltre, la cenere è di fatto invisibile ai radar e quindi difficilmente può essere evitata cambiando rotta. Questo problema era prima sottovalutato, ma negli ultimi 30 anni, sono diverse decine i voli che hanno segnalato problemi dopo essere finiti una nube di cenere vulcanica. Durante l’eruzione vulcanica del 1982 a Galunggung in Indonesia un Boeing 747 della British Airways attraversò una nube di ceneri vulcaniche che inceppò tutti e 4 i motori e solo per puro caso si riuscì ad evitare una strage.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa-mediterranea-tenuta-sotto-scacco-dall’instabilita:-flusso-atlantico-relegato-ad-alte-latitudini

Europa Mediterranea tenuta sotto scacco dall'instabilità: flusso atlantico relegato ad alte latitudini

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-risveglia-il-grande-assente

Si risveglia il Grande Assente

31 Marzo 2006
ciclone-phailin-si-abbatte-come-una-furia-sull’india,-prime-vittime:-video

CICLONE PHAILIN si abbatte come una furia sull’India, prime vittime: video

12 Ottobre 2013
scalata-delle-cascate-del-niagara-congelate:-impresa-mai-tentata-prima

Scalata delle Cascate del Niagara congelate: impresa mai tentata prima

19 Febbraio 2015
brividi-da-pieno-inverno:-gran-freddo-e-neve-a-bassa-quota-al-centro-sud

Brividi da pieno inverno: gran freddo e neve a bassa quota al Centro-Sud

7 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.