• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Adriatiche fra piogge e rovesci, NEVE sotto i 1000 metri sull’entroterra

di Mauro Meloni
22 Dic 2012 - 09:47
in Senza categoria
A A
adriatiche-fra-piogge-e-rovesci,-neve-sotto-i-1000-metri-sull’entroterra
Share on FacebookShare on Twitter

adriatiche neve sotto i 1000 metri entroterra 25804 1 1 - Adriatiche fra piogge e rovesci, NEVE sotto i 1000 metri sull'entroterra
Siamo ormai alle ultime battute della perturbazione che ancora si attarda su parte dell’Italia, con centro depressionario attualmente posto fra il Mar Ionio e la Penisola Ellenica. Oltre alle regioni del Sud, sono in particolare le regioni centrali adriatiche a risentire della ritornante perturbata convogliata da venti relativamente freddi nord-orientali: su Abruzzo e Molise piove ancora e soprattutto nevica sui rilievi appenninici a partire dagli 800 metri di quota. Anche sul Gargano la neve è scesa fin sotto i 1000 metri di quota, a testimonianza dell’avvenuto ingresso d’aria fredda più a sud.

Nella notte la neve aveva fatto la sua comparsa anche su Campobasso, per poi tramutarsi in pioggia. Nella foto sottostante (webcam tratta da meteomaint.it) lo scenario innevato di Villetta Barrea, località dell’aquilano posta a poco meno di 1000 metri d’altezza. Questo contesto meteo invernale è destinato presto a lasciar spazio ad un miglioramento e ad un netto rialzo termico, che farà velocemente sciogliere la neve anche in quota.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mite-sino-a-natale,-poi-peggiora-e-caleranno-le-temperature

Mite sino a Natale, poi peggiora e caleranno le temperature

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sara-un-weekend-decisamente-instabile,-specie-al-centro-sud.-domenica-temperature-in-calo

Sarà un weekend decisamente instabile, specie al Centro Sud. Domenica temperature in calo

15 Dicembre 2006
tempesta-invernale-su-nordest-degli-usa:-attese-forti-nevicate

Tempesta invernale su nordest degli USA: attese forti nevicate

9 Dicembre 2014
clima-ultima-settimana-ancora-caldissimo-in-europa,-prima-del-gelo

Clima ultima settimana ancora caldissimo in Europa, prima del gelo

29 Dicembre 2015
bel-tempo-agli-sgoccioli,-in-arrivo-qualche-pioggia-e-venti-da-est

Bel tempo agli sgoccioli, in arrivo qualche pioggia e venti da est

3 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.