• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ADDIO NADINE, ma entra nella TOP FIVE dei cicloni tropicali più longevi

di Mauro Meloni
05 Ott 2012 - 20:35
in Senza categoria
A A
addio-nadine,-ma-entra-nella-top-five-dei-cicloni-tropicali-piu-longevi
Share on FacebookShare on Twitter

nadine muore uno fra i cinque cicloni di piu lunga vita 24796 1 1 - ADDIO NADINE, ma entra nella TOP FIVE dei cicloni tropicali più longevi
La tempesta tropicale Nadine si è ufficialmente estinta alle ore 11 am EDT del 4 ottobre. Secondo il National Hurricane Center, Nadine è rimasto in vita per 21.75 giorni ed entra così al quinto posto nella classifica dei sistemi tropicali più longevi di sempre in Atlantico. Più di Nadine, sono durati solamente l’uragano Kyle (22 giorni, anno 2002), l’uragano Inga (24, 75 giorni, anno 1969), l’uragano Ginger (27,25 giorni, anno 1971) e l’uragano San Ciriaco (28 giorni di vita, anno 1899). La classifica appena elencata riferisce la durata del sistema in tutte le tre diverse scale in cui vengono classificati i cicloni tropicali.

Ricordiamo che i cicloni si dividono in tre gruppi principali in base alla loro crescente intensità: depressioni tropicali, tempeste tropicali, uragani tropicali. Se considerassimo le classifiche di durata considerando solo le fasi in cui è vissuto con lo status almeno di tempesta tropicale, allora Nadine con 21.25 giorni di vita sale addirittura al secondo posto fra le tempeste di più lunga durata, dividendo tale posizione con l’uragano Ginger. Il National Hurricane Center condurrà una post-analisi più approfondita sulle vicende di Nadine (ricordiamo che si è temuto che questa tempesta potesse avvicinarsi anche all’Europa): l’immagine in basso ripercorre la storia del percorso della tempesta in tutte le tre settimane di vita.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
su-marte-scorrevano-torrenti-d’acqua:-ulteriori-prove-dal-rover-curiosity

Su MARTE scorrevano torrenti d'acqua: ulteriori prove dal rover Curiosity

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
imponente-raffreddamento-siberiano

Imponente raffreddamento siberiano

10 Febbraio 2009
la-goccia-fredda-si-trascina-verso-sud,-coinvolgendo-in-pieno-le-regioni-centrali-italiane

La goccia fredda si trascina verso sud, coinvolgendo in pieno le regioni centrali italiane

10 Agosto 2007
il-freddo-continuera,-altre-nevicate-su-adriatiche-e-sud

Il freddo continuerà, altre nevicate su Adriatiche e Sud

19 Dicembre 2011
diretta-video-terremoto-california,-aggiornamenti-dagli-usa.-peggiore-scossa-da-20-anni

Diretta VIDEO TERREMOTO California, aggiornamenti dagli USA. Peggiore scossa da 20 anni

6 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.