Il secondo impulso d’aria fredda avrà ripercussioni minori, sia sul fronte instabilità sia per quel che riguarda le temperature. Temperature che registreranno diminuzioni importanti nelle regioni del Sud e sulle due Isole Maggiori, mentre al Nord compariranno i primi consistenti rialzi.
Nel dettaglio andiamo a valutare le differenze di temperatura tra le ore 14 di lunedì 20 aprile, rispetto alla stessa ora di oggi. E’ evidente come sul Mezzogiorno, in Sicilia e in Sardegna appaiono le diminuzioni maggiori: si perderanno mediamente dai 4°C ai 6°C, ma localmente i termometri potrebbero scendere di oltre 8°C.
Flessioni più contenute coinvolgeranno le regioni centrali e il Nordovest, mentre sul Nordest si evincono consistenti aumenti: in alcune aree si guadagneranno oltre 4°C.