• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Acuto dell’Africano: caldo opprimente quasi al culmine

di Mauro Meloni
18 Giu 2013 - 20:10
in Senza categoria
A A
acuto-dell’africano:-caldo-opprimente-quasi-al-culmine
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Giornata di caldo intenso su Perugia, ma in cielo nubi temporalesche hanno prodotto acquazzoni nelle immediate vicinanze. Fonte webcam www.perugiameteo.it

caldo opprimente ma anche locali temporali di calore 28042 1 2 - Acuto dell'Africano: caldo opprimente quasi al culmine
DEPRESSIONE SULL’OVEST EURPOPA – Un vasto campo anticiclonico abbraccia buona parte dell’Europa Centro-Orientale, contrapponendosi ad un’area di bassa pressione che si trova invece centrata sulla Penisola Iberica. Il dominio del campo d’alta pressione, d’estrazione sub-tropicale, è ben evidente dall’ampia area sgombra da nubi, fatta eccezione per le aree temporalesche sviluppatesi anche a causa del notevole calore. Ben diversa la situazione fra la Francia e Spagna, dove invece agisce la circolazione ciclonica nata da un affondo perturbato atlantico: un ammasso nuvoloso concentra la propria azione tra Spagna e Francia ed è proprio l’area pirenaica la più colpita dal marcato maltempo, con diluvi torrenziali e gravi situazioni alluvionali per effetto della fuoriuscita dagli argini dei fiumi in piena.

ITALIA IMMERSA NELL’ALTA AFRICANA – Dicevamo della depressione centrata fra la Francia e la Spagna, i cui effetti alluvionali sono anche esaltati dal repentino scioglimento della neve d’alta quota sui maggiori rilievi dei Pirenei, per effetto dei flussi d’aria calda risaliti nei giorni scorsi dal Nord Africa. In questa fase le correnti calde sahariane, incentivate dalla presenza della depressione, investono invece in modo più diretto l’Italia, dove i termometri sono ulteriormente saliti raggiungendo picchi di 37-38 gradi. Fra le città più calde figurano Firenze ed Alghero, con ben 37°. Il caldo atroce ha però favorito il contestuale svilupparsi di nubi imponenti nelle ore pomeridiane a ridosso della dorsale appenninica e sull’Arco Alpino, dove non sono mancati scrosci di pioggia che in qualche caso hanno smorzato la calura.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tra-altissimi-muri-di-neve-sul-passo-alpino-della-novena

Tra altissimi MURI DI NEVE sul passo alpino della Novena

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
onda-di-calore-in-spagna-e-francia-meridionale,-gran-caldo-anche-negli-usa-e-in-canada

Onda di calore in Spagna e Francia meridionale, gran caldo anche negli USA e in Canada

9 Luglio 2010
egemonia-anticiclonica-senza-sosta,-ma-da-ovest-avanzano-le-prime-insidie

Egemonia anticiclonica senza sosta, ma da ovest avanzano le prime insidie

16 Marzo 2012
gli-inverni-gelidi-del-settecento

Gli Inverni gelidi del Settecento

17 Aprile 2008
meteo-cagliari:-brusco-calo-termico,-freddo

Meteo CAGLIARI: brusco calo termico, freddo

31 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.