• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Acquista forza l’anticiclone, ma si smorza il caldo al Sud. Disturbi instabili limitati alle Alpi

di Mauro Meloni
17 Ago 2010 - 14:50
in Senza categoria
A A
acquista-forza-l’anticiclone,-ma-si-smorza-il-caldo-al-sud.-disturbi-instabili-limitati-alle-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Distribuzione dei temporali sull'Europa nelle ultime 2 ore: si noti la frequente attività elettrica su parte del comparto orientale, in particolar modo sulle Nazioini Baltiche e sul sud della Svezia. Immagine a cura di www.blitzortung.org^^^^^In Toscana è una giornata a tratti uggiosa. Immagine webcam di Pisa (da www.pisameteo.it), puntata verso le Alpi Apuane ove le nubi si sono addensate maggiormente.
La circolazione ciclonica sul Centro Europa continua nella sua azione instabile, rinvigorita dal quasi avvenuto aggancio di una depressione giunta da ovest, legata a doppio filo con le vicende perturbate ondulatorie orchestrate direttamente dal Vortice Polare. Un lungo corridoio fresco perturbato si protende così dalle Isole Britanniche verso parte dell’Europa Centrale, mentre masse d’aria molto calde risalgono da sud in direzione dei settori orientali europei fino alle Nazioni Baltiche, ove la contestuale minore ingerenza anticiclonica sta favorendo un’accesa instabilità, la stessa che fino a ieri si è resa protagonista di temporali molto violenti tra il sud della Polonia ed il nord dell’Ungheria.

L’anticiclone mediterraneo ha elevato il proprio scudo a quasi tutta l’Italia e solo i settori alpini centro-orientali sono lambiti dal lembo periferico della circolazione instabile continentale. All’interno del dominio anticiclonico alle nostre latitudini, che si estende dall’Atlantico, è tuttavia presente un’insidiosa goccia fredda, con minimo in quota posto sullo Stretto di Gibilterra. Nonostante il limitato raggio d’azione, i temporali determinati da quest’area instabile sono risultati localmente molto violenti: è stata duramente colpita la zona di Cordoba, dove si contano purtroppo 3 vittime rimaste travolte nelle proprie auto da una piena improvvisa per le forti precipitazioni.

anticiclone solido meno caldo al sud disturbi instabili sulle alpi 18567 1 2 - Acquista forza l'anticiclone, ma si smorza il caldo al Sud. Disturbi instabili limitati alle Alpi

anticiclone solido meno caldo al sud disturbi instabili sulle alpi 18567 1 3 - Acquista forza l'anticiclone, ma si smorza il caldo al Sud. Disturbi instabili limitati alle Alpi
In Italia invece l’estate sta riprendendo quota, in quanto il relativo campo anticiclonico inizia ad essere alimentato da un parziale contributo di matrice sub-tropicale, che favorisce maggiore stabilità. Solo le regioni settentrionali restano un po’ nella via di mezzo tra la circolazione depressionaria continentale e l’alta pressione mediterranea. Come già detto, i disturbi instabili sono in genere limitati a talune aree alpine prossime al confine, ma in realtà anche le estreme zone orientali del Levante Ligure e parte della Toscana sono penalizzati dalla presenza di nubi irregolari di tipo medio-basso, convogliate da spifferi di correnti umide marittime sud/occidentali richiamate da un leggero minimo barico al suolo sul Mar Ligure. Questa stessa copertura nuvolosa è riuscita a produrre qualche episodica precipitazione da stau sui versanti montuosi interni tra le Alpi Apuane e la Garfagnana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
violenti-temporali-a-cordoba-e-san-pietroburgo,-piomba-il-gelo-in-svezia-e-finlandia

Violenti temporali a Cordoba e San Pietroburgo, piomba il gelo in Svezia e Finlandia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’italia-stretta-nella-morsa-del-caldo-africano:-temporali-al-nord-offriranno-una-tregua-parziale
News Meteo

L’Italia stretta nella morsa del caldo africano: temporali al Nord offriranno una tregua parziale

1 Agosto 2024
meteo-genova:-caldo-notevole,-poi-burrascoso-e-forte-calo-termico

Meteo GENOVA: caldo notevole, poi burrascoso e forte calo termico

22 Agosto 2018
super-meteora-solca-i-cieli-statunitensi-nell’east-coast:-video-evento

SUPER METEORA solca i cieli statunitensi nell’East Coast: video evento

24 Marzo 2013
gran-gelo-nelle-pianure-del-sud-canadese-e-del-midwest

Gran gelo nelle pianure del sud canadese e del Midwest

19 Febbraio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.