• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Acque dell’Atlantico tropicale più fredde del normale. Gli effetti sul clima

di Ivan Gaddari
06 Mag 2018 - 06:00
in Senza categoria
A A
acque-dell’atlantico-tropicale-piu-fredde-del-normale.-gli-effetti-sul-clima
Share on FacebookShare on Twitter

acque atlantico tropicale piu fredde del normale 50817 1 1 - Acque dell'Atlantico tropicale più fredde del normale. Gli effetti sul clima

Si parla tanto, ultimamente, delle anomalie termiche dell’Atlantico superficiale. Se ne parla a ragion veduta, perché le temperature di quel tratto d’Oceano condizionano pesantemente l’imminente stagione degli uragani. A tal proposito è stato fatto un raffronto tra l’attuale situazione e quella del 2005, che consegnò alla storia la peggiore stagione degli uragani di sempre.

Nelle ultime settimane le acque tropicali si sono notevolmente raffreddate, un raffreddamento che a detta dell’esperto di Meteorologia Tropicale Philip Klotzbach, dell’Università del Colorado, le acque dell’Atlantico Tropicale il raffreddamento sarebbe dovuto ad alisei più forti del normale. Un fattore evidenziato dall’indice AMO, che ha registrato valori fortemente negativi nel mese di aprile. Va detto però che l’anno scorso, nello stesso periodo, era ancora più negativo (poi sappiamo tutti com’è andata).

Il fatto che, a questo punto della stagione, l’Atlantico tropicale presenti anomalie termiche negative potrebbe essere un buon indicatore di una stagione degli uragani sottotono. Sebbene la temperatura delle acque non sia un fattore determinante, ci dà comunque un’idea della quantità di energia accumulata e che potrebbe essere sfruttata dai cicloni tropicali. Con poca energia c’è meno probabilità che i processi ciclonici evolvano in potenti uragani.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-odierno,-resta-alto-il-rischio-temporali.-ma-fara-piu-caldo

Meteo odierno, resta alto il rischio temporali. Ma farà più caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
e’-gelo-in-tutta-italia:-forti-nevicate-sulle-adriatiche,-neve-anche-in-calabria,-sicilia-e-sardegna

E’ gelo in tutta Italia: forti nevicate sulle Adriatiche, neve anche in Calabria, Sicilia e Sardegna

16 Dicembre 2010
nuovo-show-dell’etna,-e-il-13°-parossismo-dell’anno.-video-fontane-di-lava

Nuovo show dell’ETNA, è il 13° parossismo dell’anno. Video fontane di lava

28 Aprile 2013
meteo-tra-25-aprile-e-primo-maggio,-ecco-le-ultime-tendenze

Meteo tra 25 APRILE E PRIMO MAGGIO, ecco le ultime tendenze

22 Aprile 2019
fronte-freddo-avanza-sul-centro-italia-e-la-sardegna,-temporali-e-calo-termico-su-gran-parte-del-nord

Fronte freddo avanza sul centro Italia e la Sardegna, temporali e calo termico su gran parte del nord

3 Agosto 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.