• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Acque del Mediterraneo roventi: lungo le coste spagnole massimi storici!

di Ivan Gaddari
28 Giu 2017 - 09:32
in Senza categoria
A A
acque-del-mediterraneo-roventi:-lungo-le-coste-spagnole-massimi-storici!
Share on FacebookShare on Twitter

acque mediterraneo roventi su coste spagnole massimi storici 47616 1 1 - Acque del Mediterraneo roventi: lungo le coste spagnole massimi storici!
Chi, in questo mese di giugno, ha già fatto i primi bagni al mare si sarà accorto che l’acqua è decisamente più calda del normale. Evidentemente gli effetti delle ripetute ondate di calore si fanno sentire, effetti che lungo le coste iberiche stanno raggiungendo livelli eclatanti. Le temperature delle acque superficiali hanno battuto record storici, certificati dalle rilevazioni delle boe marine.

Tarragona, Bilbao-Vizcaya e Capo Silleiro i casi più eclatanti. Tra queste, Tarragona ha registrato il maggiore aumento della temperatura dell’ultimo decennio con un valore di 2.53°C (differenza rispetto alla media dell’ultimo decennio). La boa di Cabo de Gata ha eguagliato il record del giugno 2004, allorquando si raggiunsero 24,3°C e un aumento della temperatura di 2,48ºC. In molti altri casi i rialzi di temperatura risultavano compresi tra 0,5 e 2,5°C.

Ma l’aumento non ha coinvolto soltanto il Mediterraneo. Anche le acque del Mar Cantabrico e dell’Atlantico hanno registrato dati storici. La boa di Cabo Silleiro registrava 19,9°C, un aumento di 1,25°C rispetto alla media degli ultimi 10 anni. Su Bilbao-Vizcaya 23,5°C, con un aumento di 1,21°C. La temperatura dell’acqua nel Golfo di Cadice è aumentata di 1,47°C in più rispetto alla media dell’ultimo decennio.

acque mediterraneo roventi su coste spagnole massimi storici 47616 1 1 - Acque del Mediterraneo roventi: lungo le coste spagnole massimi storici!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grosse-novita-meteo.-dal-crollo-termico-al-nuovo-possibile-caldo-africano

Grosse novità meteo. Dal crollo termico al nuovo possibile caldo africano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
veloce-passaggio-atlantico,-poi-incombe-l’anticiclone

Veloce passaggio Atlantico, poi incombe l’anticiclone

10 Marzo 2008
meteo-milano:-piu-instabile,-rischio-di-temporali-anche-forti-soprattutto-mercoledi

Meteo MILANO: più instabile, rischio di TEMPORALI anche forti soprattutto mercoledì

6 Agosto 2019
meteo-7-giorni:-freddo-e-instabile,-neve-a-bassa-quota-al-nord.-le-novita

Meteo 7 GIORNI: FREDDO e INSTABILE, NEVE a bassa quota al Nord. Le novità

11 Dicembre 2019
nubi-da-brivido-nei-cieli-di-milano.-super-mammatus-su-milano

Nubi da brivido nei cieli di Milano. Super Mammatus su Milano

16 Maggio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.