• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Acquazzoni pomeridiani, instabilità lascerà spazio al nuovo anticipo estivo

di Mauro Meloni
09 Mag 2015 - 20:57
in Senza categoria
A A
acquazzoni-pomeridiani,-instabilita-lascera-spazio-al-nuovo-anticipo-estivo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

ESPANSIONE ANTICICLONICA DA OVEST – L’ampia area sgombra da nubi, che si nota tra Penisola Iberica e parte della Francia, è indicativa di una spinta anticiclonica di matrice azzorriana che va riprendendo vigore e che si avvarrà presto di un contributo più caldo di provenienza sub-tropicale. Un’onda depressionaria, con perno tra Mare del Nord e Danimarca, accompagna il transito di un sistema frontale sull’Europa Centrale, con aria più fresca scivolata anche verso l’Italia e le zone balcaniche, scalzando ulteriormente quella bolla sahariana residua che ancora insisteva sul Basso Mediterraneo. L’anticiclone iberico, atteso traslare gradualmente verso est nei prossimi giorni, tende a confinare più a nord il flusso perturbato atlantico: di ciò beneficerà anche l’Italia, dove ci attendiamo il ritorno di condizioni più stabili con un nuovo rialzo termico.

ITALIA ALLE PRESE CON TEMPORALI POMERIDIANI – Note d’instabilità hanno accompagnato la giornata odierna: se ieri era toccato al Nord fare i conti con frequenti acquazzoni, quest’oggi sono invece state le regioni meridionali quelle più penalizzate dalla fenomenologia termoconvettiva. Dopo un avvio di giornata sostanzialmente soleggiata, è stato proprio il riscaldamento diurno ad enfatizzare l’instabilità atmosferica favorita dal contestuale transito di infiltrazioni d’aria fresca in quota. Si sono così innescati forti moti convettivi, con celle temporalesche particolarmente organizzate sulla dorsale appenninica meridionale: i temporali, dopo aver colpito i settori a ridosso dei rilievi con forti acquazzoni ed anche grandine, si sono estesi alle aree limitrofe sconfinando sui settori costieri jonici di Lucania, Alta Calabria e Puglia.

 Temporale in atto questo pomeriggio sulla zona di Potenza, con veduta del cielo cupo. Fonte webcam potenzameteo.it

TEMPERATURE ANCORA ELEVATE – Nonostante una circolazione di correnti in prevalenza da nord, la forte radiazione solare ha contribuito a far salire le temperature diurne, con picchi estivi prossimi ai 28/30 gradi non solo in qualche località del Sud, ma anche al Nord dove le uniche note d’instabilità diurna si sono avute su parte del Triveneto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-e-neve-sugli-stati-uniti-occidentali

Freddo e neve sugli Stati Uniti occidentali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
azione-a-tenaglia:-atlantico-e-perturbazione-africana.-peggiora

Azione a tenaglia: ATLANTICO e PERTURBAZIONE AFRICANA. Peggiora

20 Febbraio 2014
la-neve-non-dara-tregua.-martedi-tornera-anche-al-nord-italia

La neve non darà tregua. Martedì tornerà anche al Nord Italia

6 Febbraio 2012
da-una-fase-fredda-all’altra.-maltempo-sull’italia,-precipitazioni

Da una fase fredda all’altra. Maltempo sull’Italia, precipitazioni

19 Novembre 2005
stabilita-atmosferica-e-tefigramma-(ii)

Stabilità atmosferica e Tefigramma (II)

13 Marzo 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.