• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Acquazzoni e temporali sparsi sino a venerdì. Poi tornerà l’estate

di Ivan Gaddari
14 Ott 2014 - 11:13
in Senza categoria
A A
acquazzoni-e-temporali-sparsi-sino-a-venerdi.-poi-tornera-l’estate
Share on FacebookShare on Twitter

La scena meteorologica dell’ultima settimana è stata rubata da due situazioni diametralmente opposte: l’estate assolutamente tardiva del Centro Sud, le tremende alluvioni del Nord Italia. Evidentemente i contrasti termici, tipici delle stagioni transitorie, sono stati esaltati da quel surplus energetico – per il calore in eccesso – subentrato in questo primo scorcio autunnale.

Ora la situazione, fortunatamente, è migliorata e pur in presenza dell’instabilità residua su alcune regioni, si procederà verso una riaffermazione anticiclonica. Affermazione che non ci lascia granché tranquilli, perché anche stavolta si tratterà dell’Alta Africana e le temperature continueranno a stazionare su valori decisamente superiori alla norma. Il clima, per intenderci, rimarrà estivo.

Il tempo mercoledì 15 ottobre
L’instabilità continuerà ad interessare le regioni centrali, in particolare la Toscana dove i temporali potrebbero risultare violenti. Vi saranno sconfinamenti verso l’Emilia Romagna, l’Umbria e le Marche, mentre in serata potrebbe realizzarsi un peggioramento sul Triveneto. Avremo qualche pioggia in Sardegna – ovest in particolare – su est Lombardia e Levante Ligure. Al Sud ed in Sicilia tempo migliore e farà ancora caldo.

Domani avremo condizioni d'instabilità su regioni centrali e localmente sul Nord. Al Sud ancora sole e caldo.

Giovedì 16 ottobre
Avremo l’inserimento di nubi da ovest, sospinte verso le regioni tirreniche e la Sardegna occidentale da venti di ponente. Nubi che daranno luogo a delle piogge sparse ed anche a qualche acquazzone più consistente nelle regioni Centrali. Altrove tempo migliore, più soleggiato su adriatiche e al Nord.

Meteo weekend
Venerdì prevediamo altre piogge sulle tirreniche e condizioni di maltempo più pronunciate tra Liguria e alta Toscana. Qui potrebbero verificarsi nuovamente forti rovesci di pioggia. Il transito di una perturbazione a ridosso delle Alpi porterà delle piogge e neve in quota lungo l’arco alpino. Nel resto d’Italia bel tempo, con poche nubi significative.

Tra sabato e domenica netto miglioramento, interverrà difatti l’Anticiclone Africano che ripristinerà il bel tempo praticamente ovunque e le temperature riprenderanno a salire. Farà caldo, come d’estate. Da segnalare nebbie e foschie mattutine in Val Padana e valli del Centro, ma anche nubi basse persistenti in Liguria con possibili piovaschi.

 Domenica prevalenza di bel tempo un po' dappertutto e condizioni climatiche estive.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
13-ottobre:-forti-temporali-frontali-in-toscana,-disagi-e-allagamenti-nel-pisano

13 ottobre: forti temporali frontali in Toscana, disagi e allagamenti nel pisano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-tempestoso,-raffiche-di-vento-a-100-orari-anche-in-citta

Meteo tempestoso, raffiche di vento a 100 orari anche in città

31 Marzo 2019
il-caldo-opprimente-non-molla-la-presa,-episodi-temporaleschi-su-alpi-ed-appennino

Il caldo opprimente non molla la presa, episodi temporaleschi su Alpi ed Appennino

25 Maggio 2009
tempeste-di-neve-in-europa-orientale,-almeno-tre-le-vittime

Tempeste di neve in Europa Orientale, almeno tre le vittime

9 Febbraio 2020
meteo-napoli:-piu-sole-e-un-po’-di-caldo-estivo,-peggiora-venerdi

Meteo NAPOLI: più SOLE e un po’ di caldo estivo, PEGGIORA venerdì

4 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.