• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Acquazzoni e temporali ancora in agguato: variabilità primaverile

di Ivan Gaddari
29 Apr 2014 - 08:16
in Senza categoria
A A
acquazzoni-e-temporali-ancora-in-agguato:-variabilita-primaverile
Share on FacebookShare on Twitter

Nubi temporalesche, decisamente minacciose, si stagliano sui cieli delle coste campane. Qui siamo presso Marina di Battipaglia. Fonte webcam Campaniameteo.
Temporali che, stante le ultime segnalazioni in real-time e sostenute dall’osservazione dell’immagine del Meteosat, non mancano neppure in queste prime ore del mattino. Ve ne sono alcuni a ridosso delle coste del basso Tirreno, in particolare sulla Campania. Oltre ai temporali sussistono piogge in varie città d’Italia: da Brescia a Parma e Piacenza, da Pisa a Rimini e ad Ancona, ancor più a sud anche su Napoli e Brindisi.

Le cause che determinano questo tipo di tempo sono state oggetto di innumerevoli approfondimenti e come ben saprete abbiamo puntato il dito sulla mancanza di una figura anticiclonica in grado di prendere in mano la situazione. Conseguentemente le perturbazioni atlantiche, mai così vivaci dall’inizio della primavera, hanno vita facile e strada spianata verso il cuore del Mediterraneo.

La perturbazione giunta ieri lascerà evidenti strascichi instabili, difatti prevediamo ulteriori scrosci di pioggia destinati a prendere il sopravvento durante la fase centrale del giorno. Verranno coinvolte un po’ tutte le regioni centro meridionali, in particolare i rilievi e le zone adiacenti, ed anche il Triveneto. Ovviamente non escludiamo degli sconfinamenti in direzione di pianure ed aree costiere, localmente saranno possibili delle grandinate e dei veri e propri nubifragi.

Fenomeni che tenderanno ad attenuarsi verso sera, quando le schiarite torneranno a farsi strada in modo convincente. Fenomeni che dovrebbero risparmiare la Sardegna e gran parte del Nordovest – anche se qui qualche isolato scroscio di pioggia potrebbe apparire sulle Alpi e nelle zone interne del Levante Ligure.

Per quel che concerne venti e temperature, non ci aspettiamo sostanziali cambiamenti: i primi continueranno a soffiare dai quadranti occidentali e saranno sostenuti sui mari di ponente. I termometri si manterranno sui valori degli ultimi giorni, pertanto continuerà a far fresco specie al calare del sole.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
che-temporali-sul-medio-tirreno!

Che TEMPORALI sul medio Tirreno!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
calo-termico-prossima-settimana:-si-fara-sentire-a-partire-dal-nord

Calo termico prossima settimana: si farà sentire a partire dal Nord

9 Ottobre 2015
ritorna-la-neve-sulle-alpi?-sarebbe-davvero-l’ora,-dopo-un-inizio-2011-da-tragedia

Ritorna la neve sulle Alpi? Sarebbe davvero l’ora, dopo un inizio 2011 da tragedia

12 Febbraio 2011
nuova-scaldata-africana-al-sud:-domenica-attesi-oltre-25-26°

Nuova SCALDATA AFRICANA al Sud: domenica attesi oltre 25-26°

7 Novembre 2012
gelo-e-neve-per-pasqua?-l’episodio-eccezionale-dell’aprile-2001

Gelo e neve per Pasqua? L’episodio eccezionale dell’aprile 2001

17 Aprile 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.