• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Acqua sul sottosuolo di Marte: le nuove rivelazioni del rover Curiosity

di Mauro Meloni
15 Apr 2015 - 19:11
in Senza categoria
A A
acqua-sul-sottosuolo-di-marte:-le-nuove-rivelazioni-del-rover-curiosity
Share on FacebookShare on Twitter

Ciclo giorno-notte su Marte: l'umidità permette la formazione di brina, nonostante l'estrema aridità. Non è escluso che il suolo riesce ad assorbire del vapore acqueo, grazie alla presenza di perclorati di calcio. Credit: Martín-Torres e Zorzano
Acqua su Marte? Forse solo in un passato molto remoto, ma certo allo stato attuale le condizioni sul pianeta marziano potrebbero al più permettere di trovare solo ghiaccio, laddove avviene la formazione di brina come all’interno del cratere Gale. La possibile presenza d’acqua allo stato liquido sotto la superficie del Pianeta Rosso viene però avanzata sulla base delle ultime indagini condotte da Curiosity, come annunciato dall’Agenzia Spaziale americana.

Il rover della NASA ha infatti ritrovato dei perclorati di calcio, che sono dei minerali in grado d’intrappolare l’acqua ed assorbirla al loro interno nell’immediato sottosuolo. Trattasi d’acqua molto salata ed è proprio il sale che permette di abbassare il punto di congelamento e garantire la presenza dell’acqua allo stato liquido. Tale ipotesi resta tutta ancora da valutare, forse non prima del 2018 si potrà scoprire qualcosa di più concreto con la trivella di ExoMars.

Ciclo giorno-notte su Marte: l'umidità permette la formazione di brina, nonostante l'estrema aridità. Non è escluso che il suolo riesce ad assorbire del vapore acqueo, grazie alla presenza di perclorati di calcio. Credit: Martín-Torres e Zorzano

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-attese-in-picchiata-anche-sull’europa:-crolli-fino-a-15-gradi

Temperature attese in picchiata anche sull'Europa: crolli fino a 15 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-qualche-temporale,-scende-la-temperatura

Meteo ROMA: qualche temporale, scende la temperatura

23 Settembre 2018
meteo-roma:-altri-temporali,-poi-migliora-con-caldo-afoso

Meteo ROMA: altri TEMPORALI, poi migliora con CALDO AFOSO

16 Agosto 2018
il-super-tifone-usagi-causa-nuove-vittime

Il SUPER-TIFONE USAGI causa nuove vittime

24 Settembre 2013
nubifragio-a-palermo.-la-citta-e-in-ginocchio

Nubifragio a Palermo. La città è in ginocchio

11 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.