• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Accordo GFS-ECMWF: nuovo BREAK ad inizio della prossima settimana

di Ivan Gaddari
01 Lug 2014 - 11:53
in Senza categoria
A A
accordo-gfs-ecmwf:-nuovo-break-ad-inizio-della-prossima-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

accordo gfs ecmwf nuovo break ad inizio della prossima settimana 32931 1 1 - Accordo GFS-ECMWF: nuovo BREAK ad inizio della prossima settimana
Ieri, nell’analisi a lungo termine, evidenziammo le diverse tempistiche nella realizzazione del nuovo “break atlantico”: GFS propendeva per un avvio anticipato, ECMWF indicava l’inizio della prossima settimana. Stamane, dando uno sguardo ai modelli, ci siamo accorti dell’allineamento dell’americano verso quello europeo.

Ipotesi suffragata dalla mappa Multimodel allegata, che offre un sunto dell’ultima elaborazione modellistica disponibile (quella delle ore 00Z) di entrambi i Centri di Calcolo. Come si evince facilmente dall’immagine, rielaborata per facilitarne la comprensione, un’ampia saccatura atlantica potrebbe insidiare il Mediterraneo tra il 7 e l’8 luglio.

La dinamica appare consolidata: spostamento ad est della goccia fredda iberica e aggancio alla circolazione d’aria fresca implementata dalla Bassa Pressione collocata sull’Islanda. Qualora dovesse realizzarsi, dato il caldo pregresso si verrebbero a realizzare le condizioni propizie alla genesi di nuovi violenti temporali. Oltre, ovviamente, ad un robusto calo delle temperature.

accordo gfs ecmwf nuovo break ad inizio della prossima settimana 32931 1 1 - Accordo GFS-ECMWF: nuovo BREAK ad inizio della prossima settimana

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-in-pianura-in-russia,-molta-neve-sulle-alpi,-51-gradi-alla-mecca

Gelo in pianura in Russia, molta neve sulle Alpi, 51 gradi alla Mecca

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-bologna:-torna-l’inverno?-weekend-a-rischio-grande-freddo

Meteo BOLOGNA: torna l’INVERNO? Weekend a rischio grande FREDDO

12 Marzo 2018
cambio-meteo-settimanale,-torna-decisa-l’instabilita

Cambio meteo settimanale, torna decisa l’instabilità

13 Maggio 2007
sciame-di-stelle-cadenti-d’ottobre:-promettente-spettacolo-imperdibile,-tutti-con-gli-occhi-all’insu

Sciame di stelle cadenti d’Ottobre: promettente spettacolo imperdibile, tutti con gli occhi all’insù

6 Ottobre 2011
la-tenuta-anticiclonica-e-sempre-viva,-lievi-disturbi-al-nord-italia

La tenuta anticiclonica è sempre viva, lievi disturbi al nord Italia

3 Luglio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.