• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Accelerazione meteo verso CALDA Estate

di Alessandro Arena
10 Giu 2019 - 12:43
in Senza categoria
A A
accelerazione-meteo-verso-calda-estate
Share on FacebookShare on Twitter

accelerazione meteo verso calda estate 59017 1 1 - Accelerazione meteo verso CALDA Estate

E’ cominciata una nuova settimana, stiamo entrando nella seconda decade di giugno e le condizioni meteo tentennano un attimino.

Un tentennamento indotto dall’ampia perturbazione che sta interessando l’Europa occidentale e che col suo carico d’aria fresca dell’Oceano Atlantico sta lambendo le nostre regioni settentrionali. Non dobbiamo aspettarci chissà che, questo ve lo diciamo subito, però come previsto giorni fa potranno verificarsi locali temporali.

Temporali che fanno sì parte dello scenario meteo comunemente estivo, ma non diamoli per scontati perché può anche succedere che l’Alta Pressione non si faccia sfuggire neppure uno spillo. Alta Pressione che rappresenta il tema principale degli ultimi articoli, soprattutto il tema principale di metà mese perché stiamo cercando di capire se i modelli fisico matematici vogliono puntare in direzione di un’Estate persistente o se cercano di sostenere quel break temporalesco apparso tempo fa.

Diciamo che le ultimissime meteo procedono in direzione della piena, calda Estate. Condizioni meteo anticicloniche sembrano capaci di potersi opporre ai disturbi provenienti da varie direzione. Era da mettere in conto, vi dicevamo che metà giugno avrebbe potuto rappresentare un bivio importantissimo.

Attenzione però, è tutto ancora in ballo. Non possiamo escludere né l’una né l’altra soluzione. Giusto per stare in tema di modelli, quello americano GFS vede un’Alta Pressione capace di opporsi a tutto e tutti. Significherebbe caldo, caldo importante e persistente. Significherebbe sole, bel tempo e tutto quello che ruota attorno a queste situazioni.

Però dall’altro lato c’è chi vede comunque qualche incertezza, come ad esempio il modello europeo ECMWF. Incertezze legate più che altro all’inserimento di un pochino d’aria fresca ad alta quota, chiaramente niente che possa mandare in crisi l’Alta Pressione ma andrebbe a innescare l’instabilità tipicamente estiva. Quindi i temporali.

Le temperature? Poco o nulla da segnalare, nel senso che le temperature dovrebbero rimanere su valori decisamente estivi con oscillazioni sempre e comunque al di sopra delle medie stagionali. Insomma, in questo inizio settimana non possiamo far altro che dirvi che l’Estate dovrebbe continuare senza tentennamenti.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-da-sci-in-lesotho,-apre-il-comprensorio-sciistico-afriski

Meteo da sci in Lesotho, apre il comprensorio sciistico Afriski

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alta-pressione-oceanica-star-indiscussa-della-scena-europea

Alta pressione oceanica star indiscussa della scena europea

22 Dicembre 2008
nuovi-nubifragi-nel-ponente-di-genova,-permane-la-massima-allerta

Nuovi nubifragi nel ponente di Genova, permane la massima allerta

10 Ottobre 2014
gli-effetti-dello-stratwarming-sulla-stratosfera-e-troposfera-polare

Gli effetti dello Stratwarming sulla Stratosfera e Troposfera polare

25 Febbraio 2009
italia-tutta-sotto-tappeto-di-nubi,-eppure-fa-caldo-esagerato:-ecco-perche

Italia tutta sotto tappeto di nubi, eppure fa caldo esagerato: ecco perché

2 Aprile 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.