• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Accelerazione del maltempo: ecco quanto pioverà e dove nevicherà

di Ivan Gaddari
16 Feb 2015 - 08:30
in Senza categoria
A A
accelerazione-del-maltempo:-ecco-quanto-piovera-e-dove-nevichera
Share on FacebookShare on Twitter

accelerazione del maltempo ecco quanto piovera e dove nevichera 36900 1 1 - Accelerazione del maltempo: ecco quanto pioverà e dove nevicherà
accelerazione del maltempo ecco quanto piovera e dove nevichera 36900 1 2 - Accelerazione del maltempo: ecco quanto pioverà e dove nevicherà
L’arrivo di un vortice di Bassa Pressione sta causando un ulteriore peggioramento delle condizioni del tempo. La giornata si presenterà estremamente instabile, o addirittura perturbata, su gran parte del Centro Sud e sulle Isole Maggiori, ma insisteranno delle precipitazioni anche su parte del Nordovest e in Emilia Romagna. Con l’ausilio del nostro modello ad alta risoluzione cercheremo di capire entità e distribuzione dei fenomeni, mostrandovi sia la mappa concernente le precipitazioni in senso lato, sia quella relativa alla suddivisione tra piogge e neve. Entrambe contempleranno un focus temporale di 15 ore, ovvero dalle ore 9 alla mezzanotte del 17 febbraio.

La prima mappa è quella relativa alle precipitazioni. Le più intense, a detta del modello, dovrebbero coinvolgere la Sicilia (settori meridionali e orientali) e le coste ioniche della Calabria. Su queste aree gli accumuli di pioggia potrebbero attestarsi mediamente tra i 30 e i 35 mm, con punte locali anche di 40 mm. Interessanti gli accumuli anche a ridosso delle Alpi occidentali piemontesi, con punte sino a 30-35 mm (vedremo che qui si tratterà principalmente di nevicate). Picchi di 20 mm e oltre li ritroveremo anche a ridosso dell’Appennino emiliano-romagnolo, sulle coste marchigiane, localmente in Toscana e nel Lazio. Altrove pioverà meno, con accumuli compresi mediamente tra i 5 e i 15 mm.

accelerazione del maltempo ecco quanto piovera e dove nevichera 36900 1 1 - Accelerazione del maltempo: ecco quanto pioverà e dove nevicherà

Passiamo alle nevicate. Come si evince dall’immagine, sono attese copiose sui settori alpini di ponente ed in particolare sul Piemonte. Qui potrebbero cadere altri 30-40 cm di neve fresca, addirittura localmente ne potrebbero cadere oltre 50 cm. Nevicherà anche in Valle d’Aosta, sull’alto Piemonte e nell’entroterra Ligure, così come pure sulla dorsale appenninica e sui rilievi insulari. Ma mentre lungo le Alpi la quota risulterà bassa (localmente in collina) sulle altre montagne difficilmente nevicherà al di sotto dei 1200 metri. E gli accumuli risulteranno più esegui, raramente oltre i 10-15 cm.

accelerazione del maltempo ecco quanto piovera e dove nevichera 36900 1 2 - Accelerazione del maltempo: ecco quanto pioverà e dove nevicherà

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
eccezionale-grandinata-a-ischia

Eccezionale grandinata a Ischia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nord-sotto-le-piogge,-temporali-anche-in-appennino.-meteo-instabile

Nord sotto le PIOGGE, TEMPORALI anche in Appennino. Meteo instabile

4 Maggio 2017
belgio-e-germania:-massima-allerta-per-passaggio-tempesta-“xaver”

Belgio e Germania: massima allerta per passaggio TEMPESTA “XAVER”

5 Dicembre 2013
lago-freddo-in-ulteriore-ritirata-verso-nord,-la-parola-passa-con-decisione-all’atlantico

Lago freddo in ulteriore ritirata verso nord, la parola passa con decisione all’Atlantico

15 Febbraio 2010
prende-forza-l’impronta-dinamica-dell’atlantico,-turbolenze-instabili-in-crescita

Prende forza l’impronta dinamica dell’Atlantico, turbolenze instabili in crescita

3 Dicembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.