• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Accelerata dell’Atlantico, colpa di “Maria”: anticiclone di nuovo trainato verso il Mediterraneo

di Mauro Meloni
20 Set 2011 - 13:41
in Senza categoria
A A
accelerata-dell’atlantico,-colpa-di-“maria”:-anticiclone-di-nuovo-trainato-verso-il-mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

Analisi della distribuzione della pressione al suolo e dei sistemi frontali, con i nomi dati alle varie figure bariche. Notiamo la Bassa Pressione Hubert che influenza il meteo sull'Italia, mentre in Islanda sono giunti i resti dell'ex uragano Maria, la cui depressione non punta verso di noi, ma anzi favorisce proprio sul Mediterraneo la graduale espansione dell'anticiclone dal Vicino Atlantico. Fonte DWD^^^^^Proiezione Sembach per la prossima notte, con traccia dei sistemi frontali e relativi fenomeni associati, ma anche delle aree di Alta (H) e Bassa (L) Pressione. Si noti la depressione italica sfilare verso i Balcani, sotto la spinta del promontorio anticiclonico.
SOLO UN BREAK La mancata svolta verso condizioni tipicamente autunnali, per quel che concerne il Mediterraneo deriva da un contesto barico che, a livello europeo, assume di nuovo quell’assetto peculiare che ha caratterizzato una buona fetta di questi primi 20 giorni di settembre, congeniale alle distensioni dell’anticiclone oceanico verso le nostre latitudini. Ultimamente, dopo il passaggio della profonda depressione Katia, le depressioni nord-atlantiche avevano un po’ tirato i remi in barca con un rallentamento del flusso zonale, che ha così potuto ondulare orchestrando scambi meridiani: ne è derivato l’affondo di quella saccatura che si è rivelata capace di spodestare l’anticiclone, che era stato padrone per lungo tempo della scena mediterranea.

Ora i resti di un altro uragano sono giunti alle porte del Vecchio Continente: si tratta di Maria, che per fortuna ha perso molta della sua energia e non fa certo paura come Katia, la quale aveva provocato tanti danni nella scorsa settimana soprattutto sulle Isole Britanniche. La depressione che ospita i residui dell’ex uragano Maria è comunque decisamente profonda: il perno si trova ora nei pressi delle coste occidentali dell’Islanda, ove si misurano valori prossimi ai 975 hPa. Quest’ingresso depressionario è largamente sufficiente per determinare una nuova notevole accelerazione del flusso atlantico alle alte latitudini, che già investe il Regno Unito, la Danimarca e parte della Scandinavia.

accelerata atlantico maria anticiclone verso mediterraneo 21417 1 2 - Accelerata dell'Atlantico, colpa di "Maria": anticiclone di nuovo trainato verso il Mediterraneo
Quando le depressioni nord-atlantiche sono così forti con flusso zonale a mille sulle medie alte-latitudini continentali, è inevitabile che vi sia un forte traino per l’anticiclone che si espande e gonfia a dismisura proprio verso il Mediterraneo Centro-Occidentale. Non a caso, la nuova rimonta anticiclonica sta già premendo per scalzare il vortice depressionario che avvolge ancora l’Italia Centro-Meridionale: ci vorrà qualche giorno per spingerlo definitivamente verso levante, ma l’anticiclone intende di nuovo radicarsi sul nostro Paese creando una barriera pressoché inevitabile per nuove perturbazioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’uomo,-l’uso-del-fuoco-e-i-cambiamenti-climatici

L'uomo, l'uso del fuoco e i cambiamenti climatici

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia-9-15-maggio:-temporali-sull’italia,-primavera-capricciosa

METEO Italia 9-15 Maggio: TEMPORALI sull’Italia, primavera capricciosa

8 Maggio 2018
meteo-fine-maggio-movimentato:-italia-in-mezzo-fra-l’aria-polare-e-il-caldo

Meteo fine maggio movimentato: Italia in mezzo fra l’ARIA POLARE e il CALDO

22 Maggio 2019
ritorno-di-fiamma-dell’africano,-le-ultime-cartucce-di-un’estate-che-ha-mostrato-il-meglio-alla-fine

Ritorno di fiamma dell’Africano, le ultime cartucce di un’Estate che ha mostrato il meglio alla fine

29 Agosto 2011
meteo-weekend,-esplode-la-primavera.-poi-ci-sara-uno-scontro-tra-titani

Meteo weekend, esplode la primavera. Poi ci sarà uno scontro tra titani

16 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.