• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Abruzzo imbiancato fino a bassissima quota, ma neve attesa fin sulla costa

di Mauro Meloni
29 Dic 2014 - 13:04
in Senza categoria
A A
abruzzo-imbiancato-fino-a-bassissima-quota,-ma-neve-attesa-fin-sulla-costa
Share on FacebookShare on Twitter

Lanciano imbiancata
 Torrevecchia Teatina
 Chieti
 Quadri
 Sulmona, nell'aquilano
Siamo ormai nel pieno dell’irruzione d’aria fredda proveniente dai Balcani, che dilaga attraverso correnti di Grecale in origine piuttosto secche: il transito di questi venti sul Mar Adriatico fa umidificare la massa d’aria che origina così nuvolosità, la quale poi impatta verso la terraferma dando luogo a precipitazioni che stanno risultando nevose fino a bassissima quota. Nevica soprattutto su chietino, teramano ed aquilano: imbiancate si stanno registrando fino a quote localmente pianeggianti.

Lanciano imbiancata

 Torrevecchia Teatina

 Chieti

 Quadri

L’addossamento delle nubi ai rilievi fa esaltare le precipitazioni per l’effetto stau sui versanti sopravvento. Sulle località dell’immediato entroterra collinare le nevicate quindi assumono intensità a tratti da tormenta, mentre invece a bassa quota si tratta per ora di semplici spolverate. L’intensificazione del flusso gelido dai Balcani, con aria di diretta origine siberiana, dovrebbe determinare un ulteriore raffreddamento, con la neve che potrà arrivare ad imbiancare anche la fascia costiera.

 Sulmona, nell'aquilano

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-neve-nelle-basse-quote-d’abruzzo.-foto

La neve nelle basse quote d'Abruzzo. Foto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-al-4-agosto:-caldo-diverra-molto-forte,-ma-occhio-ai-temporali

METEO sino al 4 Agosto: CALDO diverrà molto forte, ma occhio ai TEMPORALI

28 Luglio 2018
insidie-da-ovest,-crescenti-da-meta-settimana:-alta-pressione-piu-debole

Insidie da ovest, crescenti da metà settimana: Alta Pressione più debole

17 Marzo 2014
pur-con-alti-e-bassi,-caldo-persistente?

Pur con alti e bassi, caldo persistente?

20 Luglio 2009
meteo-per-domani,-2-agosto.-intenso-fronte-temporalesco-al-nord,-grandine

Meteo per domani, 2 agosto. Intenso FRONTE TEMPORALESCO al Nord, GRANDINE

1 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.