• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Abbraccio anticiclonico regalerà un lunedì di primavera

di Ivan Gaddari
04 Mar 2013 - 08:11
in Senza categoria
A A
abbraccio-anticiclonico-regalera-un-lunedi-di-primavera
Share on FacebookShare on Twitter

Il tempo è migliorato anche in Calabria. Il sole splendente ci offre uno splendido scorcio primaverile sul Lago Ampollino, nel cuore della Sila. La primavera, da queste parti, stante a farsi sentire. Fonte webcam www.portalesila.it
L’Italia è interessata da un’area anticiclonica proveniente dall’Europa e che determina condizioni di bel tempo soleggiato. Si tratta della stessa struttura che sino a qualche giorno fa stazionava tra il Regno Unito e la Penisola Scandinava, lasciando il Mediterraneo esposto all’afflusso freddo dai quadranti orientali.

Il riaffacciarsi delle perturbazioni atlantiche ha determinato lo spostamento strutturale, cominciato domenica e in ulteriore progressione. Il rialzo della pressione si è rivelato un toccasana in Sardegna, Sicilia e Calabria, le tre regioni coinvolte dalla furia del “Ciclone Thomas”. Oltre al sole, che si è avvalso della dissoluzione delle nubi per riprendersi il suo posto, c’è stato un significativo incremento termico.

Le temperature sono certamente l’elemento che maggiormente influisce sulla percezione dei primi tepori primaverili. Ieri, ad esempio, su alcune città il termometro ha raggiunto o superato i 15°C. Oggi si replica e localmente non escludiamo che si possano raggiungere punte di 16-17°C. Dove? Lungo il settore ovest della Sardegna, in Sicilia, sulla Puglia Salentina e nelle regioni del versante tirrenico.

Attualmente sono presenti dei banchi di nebbia sulle pianure lombarde e del basso Veneto, ma anche a ridosso delle coste laziali e attorno alla Capitale. A breve si dissolveranno e i cieli diverranno sereni o scarsamente nuvolosi. Un parziale aumento della nuvolosità interesserà Sardegna e Sicilia: saranno nubi medio alte portate dal vento di Scirocco.

Scirocco innescato dall’approssimarsi di una nuova perturbazione, i cui effetti inizieranno a percepirsi nel corso della prossime notte, quando le nubi si estenderanno anche al nordovest.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-pressione?-non-durera-molto

ALTA PRESSIONE? Non durerà molto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
europa-orientale-tra-caldo-record-e-dense-nebbie

Europa orientale tra caldo record e dense nebbie

9 Novembre 2014
freddo-sugli-stati-uniti-,-32°c-ad-alamosa,-crollo-di-17°c-a-chicago

Freddo sugli Stati Uniti ,-32°C ad Alamosa, crollo di 17°C a Chicago

24 Dicembre 2007
stazione-spaziale,-incredibile-show:-in-un-secondo-sfreccia-davanti-al-sole

Stazione Spaziale, incredibile show: in un secondo sfreccia davanti al Sole

18 Giugno 2017
piove-al-sud,-in-sicilia,-un-po’-in-adriatico,-foehn-sulle-alpi.-schiarisce-al-centro-nord

Piove al Sud, in Sicilia, un po’ in Adriatico, foehn sulle Alpi. Schiarisce al Centro Nord

19 Dicembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.