• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Abbraccio anticiclonico in espansione su tutto il Paese: i tasselli dell’Estate tornano al loro posto

di Mauro Meloni
09 Ago 2011 - 12:59
in Senza categoria
A A
abbraccio-anticiclonico-in-espansione-su-tutto-il-paese:-i-tasselli-dell’estate-tornano-al-loro-posto
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM in 24 ore sull'Italia nella giornata di giovedì 11 agosto: il bel tempo tornerà protagonista su tutta Italia, con clima gradevole per effetto dell'insistenza di correnti settentrionali. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM in 24 ore sull'Italia nella giornata di sabato 13 agosto: lo scudo anticiclonico garantirà ancora bel tempo con temperature in ripresa. Qualche spiffero instabile sulle zone alpine. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Prima il caldo, poi il gran fresco: l’Italia sta attraversando l’ennesima altalena termica, derivante dall’aspra contrapposizione fra un promontorio anticiclonico di matrice sub-tropicale ed un’ampia saccatura nordica, il cui perno si è spostato sulle zone scandinave. Il carico di correnti fresche settentrionali sta ora prendendo il sopravvento e sarà la caratteristica meteo pregnante dei prossimi giorni lungo lo Stivale, soprattutto per quel che concerne le regioni meridionali maggiormente penalizzate dalla precedente azione calda d’origine nord-africana.

Nessuna paura però, l’estate è tutt’altro che finita: una concomitante rimonta dell’alta pressione da ovest è pronta a garantire una cornice di bel tempo, respingendo così le residue interferenze instabili verso le zone balcaniche. I massimi barici collocati ad ovest dell’Italia manterranno attivo un flusso di correnti relativamente fresche ed asciutte, più vivaci in particolare sui settori adriatici ed al Meridione: ci attende così una parentesi meteo gradevoli, senza più gli eccessi del caldo e dell’afa che ci siamo lasciati alle spalle.

Il bel tempo riguarderà anche il Settentrione, un elemento di assoluta novità in questa stagione estiva così traballante: l’anticiclone delle Azzorre non lascerà scoperto il Nord, a differenza di come invece accadeva di recente col collega sub-tropicale. Solo le zone alpine potranno essere lambite da modeste infiltrazioni d’aria umida che, dati i geopotenziali non troppo alti, potrebbero generare terreno fertile per far attecchire qualche nucleo temporalesco nelle ore più calde della giornata. A metà settimana qualche spunto temporalesco potrebbe interessare anche i monti interni della Sardegna, ma si tratterà di episodi del tutto sporadici in un quadro prevalentemente soleggiato e dall’estate nei canoni tipici del periodo.

abbraccio anticiclonico bel tempo estate alla riscossa 21135 1 2 - Abbraccio anticiclonico in espansione su tutto il Paese: i tasselli dell'Estate tornano al loro posto
Ormai a grandi passi ci avviciniamo al week-end ferragostano e sono sempre meno i dubbi sul fatto che la fase clou dell’estate mediterranea possa trascorrere sotto il persistente regime anticiclonico. A voler cercare il pelo nell’uovo, nel lungo ponte (specie nella giornata del 15) qualche insidia instabile potrebbe caratterizzare il meteo delle ore centrali del giorno sui principali massicci montuosi, soprattutto sulle aree alpine, anche a causa di un maggiore riscaldamento diurno. Le temperature subiranno probabili lievi aumenti, ma sarà sempre un caldo senza eccessi, che non guasterà per i vacanzieri che potranno quindi godere della normale estate nostrana, senza picchi di caldo o umidità che rappresenterebbero un disagio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
san-lorenzo-e-la-magia-della-“pioggia-di-stelle-cadenti”,-ma-la-luna-fara-da-guastafeste

San Lorenzo e la magia della "pioggia di stelle cadenti", ma la Luna farà da guastafeste

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-del-pomeriggio:-prosegue-la-sagra-dei-temporali

Meteo del pomeriggio: prosegue la sagra dei temporali

31 Maggio 2018
perseverante-azione-del-vortice-polare-sul-mediterraneo,-gfs-non-da-tregua-all’italia

Perseverante azione del Vortice Polare sul Mediterraneo, GFS non dà tregua all’Italia

2 Novembre 2009
meteo-oggi-sull’italia.-acquazzoni-e-forti-temporali,-le-aree-coinvolte

Meteo oggi sull’Italia. Acquazzoni e forti temporali, le aree coinvolte

27 Giugno 2018
il-clima-dell’algeria-(seconda-parte):-nel-deserto-si-possono-toccare-i-50°c

Il clima dell’Algeria (seconda parte): nel deserto si possono toccare i 50°C

27 Aprile 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.