• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Abbondanti piogge sul Golfo Persico

di Giovanni Staiano
28 Nov 2006 - 09:21
in Senza categoria
A A
abbondanti-piogge-sul-golfo-persico
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine satellitare meteosat (fonte https://oiswww.eumetsat.org), riferita alle 3 GMT di domenica 26 novembre, mostra intensa nuvolosità sull'Iran, ma anche su alcuni dei paesi affacciati sul Golfo Persico, dove pioveva localmente con notevole intensità.
Insolite piogge abbondanti in alcune zone affacciate sul Golfo Persico domenica 26 novembre. Nel Bahrein sono caduti, in 24 ore, 29 mm all’aeroporto internazionale, dove la media pluviometrica di novembre è 3,8 mm. In Qatar, 6 mm registrati a Doha, dove la media di novembre è 3,3 mm. 24 mm a Dhahran, in Arabia Saudita, che ha una media di novembre di 19 mm.

Piogge torrenziali hanno inondato parte del Giappone meridionale nello scorso weekend. Sulla penisola di Kii, nel sud di Honshu, sono stati registrati 336 mm tra sabato mattina e lunedì mattina, ora locale, a Owase. Di questi, 327 sono caduti in sole 2 ore, tra le 0 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì. Sull’isola di Shikoku, 271 mm in 24 ore (tra le 0 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì) a Muruotomisaki.

Gelata a Srinagar, nel Kashmir indiano, domenica 26 novembre, con la temperatura minima scesa a -0,2°C. Nel Pakistan settentrionale, sempre domenica, minime -1,8°C a Chitral, -1,0°C a Dir, 1,0°C a Balakot. Pochi anche i 4,4°C di Islamabad, dove la media delle minime di novembre è 10°C.

In Siberia, domenica 26 novembre la località più fredda è stata Erbogacen, con -48,4°C di minima, seguita da Verhojansk con -47,4°C.

Ancora gran freddo nello Yukon, nel Canada nordoccidentale. Tra la fine della scorsa settimana e l’inizio di questa, le temperature sono rimaste sempre molto basse. Faro ha registrato minime tra -45° e -47°C tra venerdì e lunedì. Tra venerdì e domenica le massime sono rimaste tra -40° e -42°C. Si tratta di valori 26°-28°C più bassi di quelli medi dell’ultima decade di novembre. Sempre molto fredda anche Dawson, con minima -41,9°C sabato e -42,9°C lunedì.

Fa caldo sul Baltico. Domenica 26 novembre, massima 8,5°C a Helsinki, in Finlandia, e 10,0°C a Tallinn, capitale dell’Estonia. Le medie delle massime di novembre delle due città sono rispettivamente 2° e 3°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prossimi-giorni-all’insegna-di-nebbie,-nubi-basse-e-anticicloni

Prossimi giorni all'insegna di nebbie, nubi basse e anticicloni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
appennino,-la-prima-neve-cade-in-abruzzo

Appennino, la prima neve cade in Abruzzo

3 Settembre 2017
caldo-fuori-stagione?-lo-avremo-in-montagna,-specie-sulle-alpi

Caldo fuori stagione? Lo avremo in montagna, specie sulle Alpi

9 Dicembre 2013
un-weekend-di-bel-tempo-estivo

Un weekend di bel tempo estivo

31 Luglio 2004
marte,-scoperto-incredibile-cratere!-potrebbe-svelare-segni-di-vita

Marte, scoperto incredibile cratere! Potrebbe svelare segni di vita

18 Novembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.