• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Abbondanti piogge in Romania

di Giovanni Staiano
14 Lug 2005 - 09:42
in Senza categoria
A A
abbondanti-piogge-in-romania
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine satellitare mostra la perturbazione in azione sulla Romania alle 15 GMT di lunedì 12 luglio. Fonte immagine www.weatheronline.co.uk.
Piogge abbondanti e alluvioni hanno interessato i Balcani centro-orientali negli ultimi giorni per la seconda volta in poco più di una settimana. In Romania il Danubio ha localmente superato gli argini causando allagamenti a Bucarest e Pitesti. Centinaia di persone nella Romania centrale sono state evacuate per la seconda volta in una settimana. Allagamenti anche in Bulgaria. Ricordiamo che a inizio mese il maltempo aveva ucciso almeno 9 persone, con migliaia di abitazioni e molti ponti e strade danneggiate. Lunedì 12 luglio gli accumuli più importanti sono stati a Galati e Bacau, in Romania, con 94 e 52 mm dalle 0 alle 18 GMT.

In Canada, domenica è stato anormalmente caldo dal sudest del Manitoba a gran parte dell’Ontario, nonché nel sud del Quebec. Vicino alle rive meridionali della Baia di Hudson, per esempio, Peawanuk ha superato i 36°C. Pickle Lake e Lansdowne hanno superato i 35°C, tutti valori oltre 11°C superiori alle medie stagionali. Notevoli anche i 35°C tondi di Kapuskasing e Nagagami.

Gli ultimi giorni sono stati più caldi del normale nel deserto dell’Algeria centrale. Domenica 10 luglio, sia Ouargla che Hassi Messaoud sono salite a oltre 49°C, valore sfiorato da Timimoun. Si tratti di valori 6°-8°C al di sopra delle medie stagionali. Lunedì 11 luglio ancora 48,2°C a Timimoun.

Parte dell’ovest dello stato australiano dell’Australia Occidentale sono stati interessati da insolite piogge intense, in questa fase centrale dell’inverno, tra sabato sera e lunedì mattina, ora locale. A Marble Bar, sono caduti 109 mm, mentre Dampier è stata investita da 94 mm. La piovosità media di luglio in queste due località è rispettivamente di 13 e 18 mm.

Gran parte della Corea del Sud è stata investita da piogge intense tra domenica sera e lunedì sera, ora locale. Particolarmente colpita Taejon, con 178 mm in 24 ore. 102 i mm caduti a Kunsan.

Il monsone è in piena azione in India. Lunedì 11 luglio caduti 147 mm a Goa, 99 ad Agra, 79 a Jharsuguda, 73 a Mangalore, 67 a Bhopal, 61 a Delhi.

Gran caldo in Mongolia lunedì 11 luglio. Tra le molte massime oltre i 30°C si segnalano 33,0°C a Ulaan Baatar, dove è stato uguagliato il record storico e la media delle massime di luglio è 20°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’alta-pressione-ritorna-sull’italia,-da-oggi-inizieranno-a-salire-gradualmente-le-temperature

L'Alta Pressione ritorna sull'Italia, da oggi inizieranno a salire gradualmente le temperature

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bellissimo-viaggio-fotografico-nell'abruzzo-innevato,-propostoci-da-tre-bravi-fotoreporters-locali-suggestive-immagini-dell'abruzzo-montano-a-fine-inverno.

Bellissimo viaggio fotografico nell'Abruzzo innevato, propostoci da tre bravi fotoreporters locali.. Suggestive immagini dell'Abruzzo montano a fine inverno.

20 Marzo 2005
un-aprile-freddissimo-sul-mare-di-weddel

Un aprile freddissimo sul Mare di Weddel

12 Maggio 2007
settimana-movimentata:-varie-perturbazioni-porteranno-maltempo,-anche-forte

Settimana movimentata: varie perturbazioni porteranno maltempo, anche forte

27 Febbraio 2017
il-ciclone-si-sta-sviluppando-sulla-spagna,-poi-si-spostera-sull’italia

Il Ciclone si sta sviluppando sulla Spagna, poi si sposterà sull’Italia

27 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.