• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Abbondanti nevicate sull’Europa Orientale

di Gianfranco Marino
12 Nov 2007 - 16:11
in Senza categoria
A A
abbondanti-nevicate-sull’europa-orientale
Share on FacebookShare on Twitter

https://195.196.36.242/view La webcam di Palaja, in Svezia, ove la neve è alta 27 cm.
Questa mattina i radiosondaggi misurano valori molto bassi di temperatura a 500 hPa, con punte di 36-37°C sotto lo zero a 5400 metri di quota su Germania e Polonia.
Questo, unitamente alla circolazione depressionaria, favorisce le nevicate su tutto il settore orientale europeo.

Mentre a Berlino la neve si è tramutata in pioggia, pur con temperatura bassa che permane a +3°C, nelle altre zone dell’Europa dell’Est sta nevicando fittamente.

Questa mattina osserviamo infatti neve a Mosca con una temperatura di -4°C, mentre a San Pietroburgo il cielo è coperto con 1 cm di neve presente al suolo.

Nevica con -1°C sul porto di Riga, sul Baltico, e nevica anche a Minsk, in Bielorussia, con -3°C. Qui la neve è alta 8 cm.

Nevica con 0°C a Lviv, in Ucraina, dove la neve è spessa 12 cm, mentre nella capitale Kiev, il manto bianco è alto 17 cm, e sta continuando a nevicare.

Nevica anche a Donetsk, con +2°C, ove ha sede la squadra dello Shaktar, rivale del Milan in Champions League.

Neve anche a Chisinau, in Moldovia, e ad Helsinki, in Finlandia, entrambe con 0°C di temperatura.

L’Ucraina e la Scandinavia sono le zone ove, sulle pianure, la neve sta raggiungendo i massimi spessori.

In Svezia sono presenti 35 cm di neve a Gunnarn, e 33 cm di spessore a Kvikkjokk,, mentre in Ucraina Mjronivka ha toccato i 26 cm di manto bianco, e Konotop i 24 cm.

Da notare comunque anche lo spessore bianco in Bielorussia, che, con le attuali nevicate, sta raggiungendo i 24 cm a Bobrujsk.

Il tempo in diretta costantemente aggiornato da ogni angolo del mondo lo trovate a partire da:
www.meteogiornale.it/live/metar.php

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
timidi-disturbi-da-nord,-apripista-per-le-correnti-fredde-dirette-verso-il-mediterraneo

Timidi disturbi da nord, apripista per le correnti fredde dirette verso il Mediterraneo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avvio-di-febbraio-caldissimo.-gelo-russo-smarrito,-schiaffo-all’inverno

Avvio di febbraio caldissimo. Gelo russo smarrito, schiaffo all’inverno

5 Febbraio 2016
meteo-18-24-marzo:-forte-colpo-di-coda-dell’inverno,-freddo-e-neve

METEO 18-24 Marzo: forte colpo di coda dell’Inverno, FREDDO e NEVE

11 Marzo 2018
tendenza-meteo:-quando-finira-il-caldo-estremo

Tendenza meteo: quando finirà il caldo estremo

25 Giugno 2019
certezze-stabilizzanti-a-fine-mese,-poi?

Certezze stabilizzanti a fine mese, poi?

23 Aprile 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.