• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

A Novara un’estate piovosa

di Giorgio Picco
07 Set 2007 - 16:47
in Senza categoria
A A
a-novara-un’estate-piovosa
Share on FacebookShare on Twitter

a novara unestate piovosa 9757 1 1 - A Novara un'estate piovosa
Un’estate dal profilo un po’ anonimo quella vissuta a Novara sotto l’aspetto termico. La Città gaudenziana, al confine tra Piemonte e Lombardia, ha fatto segnare una media di 23,1 °C rispetto a una normale 2000-’07 di 23,6 °C (nel 2000 è stato modificato il metodo di rilevamento dati dell’Osservatorio geofisico di Torrion Quartara perciò gli anni precedenti non sono più confrontabili). La stagione 2007 è stata caratterizzata da un giugno (media 22,2 °C) e un agosto (22,4 °C) piuttosto freschi, mentre luglio (24,7 °C) è andato lievemente sopra la norma (+0,4 °C).

Quel che ha caratterizzato l’ultima parte dell’estate è stata la piovosità: ad agosto, su Novara sono caduti 153,6 mm, il maggior quantitativo del terzo millennio. Ma tutto il Novarese, occorre dire, ha beneficiato di piogge importanti, tant’è che il lago Maggiore, dopo l’accentuata magra primaverile, è tornato al di sopra del livello medio (193,83 metri sul livello del mare misurati alla stazione di Ranco). Nel bacino del Verbano, per fornire due indicazioni, secondo i dati di Meteo Svizzera sono caduti 606,6 mm a Lugano e 631,1 mm a Magadino. Tornando a Novara, questi i totali del trimestre:
giugno 88,0 mm
luglio 6,6 mm
agosto 153,6 mm
estate 253,2 mm

Per quanto concerne l’autunno, si può notare che il terreno ha accumulato meno calore rispetto al passato. I dati ipoegei, che l’Osservatorio geofisico di Torrion Quartara rileva a due metri nel sottosuolo, per agosto indicano una media di 20,3 °C inferiore a quella del 2006 che si pose a 20,7 °C: ciò è stato determinato dal fatto che i giorni in cui la temperatura massima di Novara ha superato i 30 °C, durante il trimestre estivo sono stati 29 contro una media 2000-’07 di 36,1.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vortice-in-lenta-attenuazione-si-trascina-verso-levante,-in-vista-un-week-end-piu-stabile

Vortice in lenta attenuazione si trascina verso levante, in vista un week-end più stabile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ulteriore-instabilita:-ecco-dove-colpiranno-piu-facilmente-i-temporali

Ulteriore instabilità: ecco dove colpiranno più facilmente i temporali

6 Agosto 2014
nowcasting-–-l’aria-fredda-avanza!-possibili-fenomeni-di-forte-intensita-al-centro-sud

Nowcasting – L’aria fredda avanza! Possibili fenomeni di forte intensità al centro-sud

19 Ottobre 2007
ecco-il-caldo-dall’africa,-ma-non-durera!-il-picco-ad-inizio-settimana

Ecco il caldo dall’Africa, ma non durerà! Il picco ad inizio settimana

9 Giugno 2018
nord-america,-e-giunto-l’inverno,-eccetto-nell’est

Nord America, è giunto l’Inverno, eccetto nell’est

28 Dicembre 2015
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.