• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

A fine giugno arriverà il gran caldo

di Ivan Gaddari
22 Giu 2015 - 13:06
in Senza categoria
A A
a-fine-giugno-arrivera-il-gran-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

L’Alta delle Azzorre:
negli ultimi giorni abbiamo assistito ad un netto miglioramento del tempo. Miglioramento che sta coinvolgendo maggiormente le regioni del Centro Sud, dove la propaggine anticiclonica azzorriana è in grado di tenere a bada le velleità di conquista del Vortice Freddo scandinavo. Quest ultimo sta provando a mettere sotto pressione l’Anticiclone, soprattutto nel suo lato debole: quello orientale.

Nuovi temporali:
in effetti gli impulsi d’aria fresca che gravitano attorno al minimo di pressione – collocato tra il Regno Unito e la Scandinavia – riescono a lambire le Alpi e nelle prossime 24 ore riusciranno ad inserirsi sulle nostre regioni settentrionali incentivando un’altra crisi temporalesca. Temporali che inizialmente coinvolgeranno varie zone del Nord Italia, dopodiché scivoleranno verso il Centro mentre il Sud dovrebbe godere di una maggiore protezione anticiclonica.

Fenomeni intensi:
anche stavolta, come d’altronde accaduto nelle ultime settimane, dovremo sopportare precipitazioni localmente intense. Non mancherà occasione per grandinate e colpi di vento, così come potrebbero esserci anche dei nubifragi.

Rapido miglioramento:
rispetto al passato, dobbiamo attenderci un deciso miglioramento. L’Alta Pressione, collocata sull’Europa occidentale, riuscirà ad espandersi con convinzione sulla nostra Penisola e darà luogo ad una fase di bel tempo che si preannuncia duratura. Inizialmente si tratterà dell’Alta delle Azzorre e non dovremo preoccuparci troppo del caldo, ma successivamente interverrà la calda matrice subtropicale e le temperature inizieranno ad aumentare rapidamente.

a fine giugno arrivera il gran caldo 38917 1 1 - A fine giugno arriverà il gran caldo

Arriverà il caldo:
difficile, al momento, stabilire quanto effettivamente farà caldo. Analizzando le proiezioni termiche possiamo dirvi che avremo nuovamente valori superiori alle medie del periodo, ma l’entità dell’ondata di calore dipenderà principalmente dall’entità della matrice nord africana. Per alcuni modelli, a seguito di affondi perturbati in pieno Atlantico, potrebbe diventare consistente nella prima settimana di luglio e a quel punto superare i 35°C in molte zone d’Italia potrebbe risultare semplice. Sembrano non esserci le condizioni l’eccezionalità registrata in altre occasioni, ma l’ondata potrebbe durare a lungo.

Focus: evoluzione sino al 05 luglio 2015
Le prossime 48 ore proporranno temporali localmente violenti nelle regioni centro settentrionali, ma non mancherà occasione per qualche acquazzone pomeridiano anche nelle zone interne insulare e sui rilievi appenninici meridionali. Da giovedì, invece, la situazione dovrebbe migliorare molto velocemente grazie all’espansione dell’Alta delle Azzorre.

A cavallo tra fine giugno e i primi di luglio potrebbe intervenire l’Anticiclone Africano, con conseguente impennata termica su tutte le regioni.

Evoluzione sino al 10 luglio 2015
La prima, vera ondata di caldo stagionale potrebbe caratterizzare tutta la prima decade di luglio, confermando quella lunga durata di cui s’è detto in sede evolutiva.

In conclusione.
L’estate, dopo aver zoppicato un po’, ora sembra intenzionata a mostrarci realmente di che pasta è fatta.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sud-russia,-kazakistan,-uzbekistan,-turkmenistan,-repubbliche-caucasiche:-il-caldo-comune-denominatore

Sud Russia, Kazakistan, Uzbekistan, Turkmenistan, Repubbliche Caucasiche: il caldo comune denominatore

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
verhojansk:-ghiaccio-anche-in-estate,-non-al-suolo-ma-dal-cielo!

Verhojansk: ghiaccio anche in estate, non al suolo ma dal cielo!

28 Agosto 2014
siberia:-neve-con-tuoni-e-fulmini-a-dicembre,-evento-rarissimo

Siberia: neve con tuoni e fulmini a dicembre, evento rarissimo

13 Dicembre 2015
il-downburst,-le-raffiche-di-vento-da-“uragano”-nel-temporale

Il Downburst, le raffiche di vento da “uragano” nel temporale

20 Agosto 2014
manovre-perturbate:-nuovo-fronte-accorre-da-ovest,-“attratto”-dalla-lacuna-barica-sull’italia

Manovre perturbate: nuovo fronte accorre da ovest, “attratto” dalla lacuna barica sull’Italia

17 Novembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.