• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

836 mm in 10 giorni

di Giovanni Staiano
18 Giu 2004 - 09:17
in Senza categoria
A A
836-mm-in-10-giorni
Share on FacebookShare on Twitter

Nella foto (www.wetterzentrale.de) le piogge previste da Gfs fra le 18 e le 24 GMT del 18 giugno 2004. Si notano le precipitazioni abbondanti sia sulla costa ovest del Deccan sia su quelle orientali del Golfo del Bengala, anche qui con importante effetto stau.
Il monsone di SW ha puntualmente iniziato, con il mese di giugno, a martellare con le sue piogge torrenziali il subcontinente indiano. Naturalmente le regioni interessate dalle maggiori precipitazioni sono quelle sopravvento alle catene montuose.

In particolare nel periodo dei monsoni risulta molto piovosa la costa occidentale del Deccan, la grande penisola triangolare interamente appartenente all’India, dove i venti umidi sudoccidentali incontrano, subito a ridosso della costa, i rilievi dei Ghati occidentali, con formidabile effetto stau.

La città di Ratnagiri, situata appunto su questa costa intorno ai 17°N, ha ricevuto ben 836 mm di pioggia nei 10 giorni trascorsi, a partire dalle 3 GMT del 7 giugno fino alla stessa ora del 17 giugno. Questo quantitativo è già molto superiore al pur ragguardevole valore medio delle precipitazioni nell’intero mese di giugno, che è pari a 772 mm.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
siamo-in-bassa-pressione:-per-oggi-e-atteso-un-aumento-della-temperatura

Siamo in Bassa Pressione: per oggi è atteso un aumento della temperatura

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
centri-meteo-europei-preoccupati-dall’ondata-di-gelo

Centri METEO europei preoccupati dall’ondata di GELO

22 Febbraio 2018
meteo-napoli:-il-maltempo-concedera-una-tregua

Meteo NAPOLI: il MALTEMPO concederà una tregua

4 Febbraio 2018
crescenti-velleita-atlantiche,-mercoledi-pericolosi-temporali-al-nord-italia

Crescenti velleità atlantiche, mercoledì pericolosi temporali al Nord Italia

12 Luglio 2011
inverno,-quanto-ancora-ci-farai-attendere?

Inverno, quanto ancora ci farai attendere?

27 Dicembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.