• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

7 maggio: fino a -4°C in Bielorussia

di Giovanni Staiano
08 Mag 2008 - 10:05
in Senza categoria
A A
7-maggio:-fino-a-4°c-in-bielorussia
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa a 850 hpa alle ore 0 GMT di mercoledì 7 maggio: aria fredda verso la parte centrale della Russia europea e la Bielorussia. Fonte www.meteogiornale.it/mappe
Un improvviso ritorno dell’inverno si è verificato mercoledì mattina in Bielorussia e in Russia europea, con temperature minime diffusamente ritornate al di sotto dello zero. Le città di Gorki e di Dokshitsy, in Bielorussia, hanno raggiunto minime rispettive di -3,6° e -3,5°C. Sempre in Bielorussia, -2,5°C a Berezino e Valisevici, ma temperature sotto zero si sono verificate un po’ in tutto il Paese. In Russia europea si è riscontrata una minima di -4,8°C a Tihvin, vicino al confine finlandese. Più a nord, ancora più fredde Arcangelo e Lovozero, con minime di -6,5° e -5,3°C.

Una intensa nevicata primaverile ha sepolto, nella prima parte della settimana, sotto una fitta coltre bianca parte dell’estremo oriente della Russia, lungo le rive occidentali del Mare di Ohotsk. Ad Ayan, almeno 75 cm di neve pesante e bagnata sono caduti tra lunedì mattina e mercoledì mattina, ora locale.

Vento caldo meridionale mercoledì dal cuore del deserto sahariano, su buona parte delle zone interne algerine. Le temperature sono rapidamente lievitate fino a valori di 44,0°C ad In Salah, 42,5°C ad Adrar, 42,1°C a Timimoun. Il vento ha soffiato da sudovest fino a 59 km/h, ad Adrar, portando con sè una fitta tempesta di sabbia, peraltro segnalata anche in altre località desertiche algerine. 38,0° e 36,7°C le medie delle massime di In Salah e Adrar in maggio.

Piogge intense sulle Isole Vanuatu, nel Pacifico Meridionale, mercoledì. Tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 112 mm a Bauerfield, sull’isola Efate.

Precipitazioni intense anche in alcune stazioni dell’Indonesia. Tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 128 mm a Serui, 90 a Banda Aceh, 75 a Fak-Fak.

La depressione tropicale 03W si è formata sulla parte ovest del Pacifico Settentrionale. Mercoledì alle 12 GMT il sistema perturbato era associato a venti sostenuti fino a 56 km/h che spiravano intorno ad un centro situato a 7,7°N 132,3°E, 170 miglia a ovest-nordovest di Palau, in Micronesia. 03W si spostava verso ovest-nordovest a 15 km/h, rinforzando, tanto che già alle 0 GMT di giovedì dovrebbe diventare una “tropical storm”, con venti sostenuti fino a 65 km/h. Nei giorni seguenti 03W dovrebbe spostarsi verso nord, portandosi sul Mar delle Filippine, continuando a rinforzare, fino a raggiungere lo status di tifone probabilmente sabato.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
resiste-qualche-rovescio-pomeridiano,-in-contesto-di-diffusa-stabilita

Resiste qualche rovescio pomeridiano, in contesto di diffusa stabilità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sotto-il-dominio-di-un-mostro-subtropicale.-un-po’-di-instabilita-solo-in-montagna

Sotto il dominio di un mostro subtropicale. Un po’ di instabilità solo in montagna

21 Aprile 2007
meteo-palermo:-ondata-di-caldo,-con-acuto-refrigerio-da-lunedi

Meteo PALERMO: ondata di caldo, con acuto refrigerio da lunedì

15 Settembre 2017
meteo-italia:-burrasca-di-vento,-forte-neve-su-alpi.-martedi-freddo

METEO Italia: burrasca di vento, forte neve su Alpi. Martedì freddo

9 Dicembre 2018
meteo-europa:-ciclone-tempestoso-tra-spagna-e-francia,-effetti-in-italia

Meteo Europa: CICLONE TEMPESTOSO tra Spagna e Francia, effetti in Italia

6 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.