• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

-54°C a Summit, sulla calotta glaciale groenlandese

di Renato R. Colucci
25 Dic 2007 - 10:28
in Senza categoria
A A
-54°c-a-summit,-sulla-calotta-glaciale-groenlandese
Share on FacebookShare on Twitter

Webcam di Summit, Groenlandia, alle 14 GMT di lunedì 24 dicembre. Fonte www.summitcamp.org
La temperatura è precipitata fino a -53,7°C, lunedì mattina, a Summit, in Groenlandia, con un windchill pari a -72°C. Summit è una stazione scientifica situata nel centro della Groenlandia, sulla calotta ghiacciata che la ricopre, a 3200 metri sul livello del mare.

Forti gelate nel centro-nord dell’Arabia Saudita lunedì 24 dicembre. Ad Hail la temperatura minima è stata -3,4°C. Vediamo altre minime inferiori allo 0°C: Arar -2,4°C, Gassim, Turaif e Guriat -2,0°C, Hafr-al-Batin -0,5°C. +6,0°C la minima della capitale Ryiadh, ben inferiore ai 10,5°C della media delle minime di dicembre. +2,4°C la minima di Kuwait City, capitale del Kuwait, dove la media delle minime di dicembre è 8,6°C.

Il gelo è stato molto intenso, nelle prime ore di lunedì, tra le montagne dell’Iran nordoccidentale, dove Shahre-Kord (poco più di 2000 metri) è scesa a -20,6°C e Sarab a -20,2°C, ma molte altre stazioni sono scese sotto -10°C: Saghez -18,6°C, Ardebil -15,6°C, Zanjan -13,4°C (9°C meno della media delle minime di dicembre), Ahar -12,2°C.

Anche in Turchia orientale, le località montane hanno fatto registrare minime estremamente basse, con Erzurum (m 1756) scesa a -21,7°C, Kars (m 1775) a -20,8°C, Van (m 1667) a -11,4°C. Molto freddo anche a quote più basse, con minime -5,5°C a Gaziantep e -4,7°C a Diyarbakir. Le medie delle minime di dicembre di Erzurum, Van e Diyarbakir sono -7,7°, -4,6° e +0,8°C. Segnaliamo anche la minima di -12,1°C a Yerevan, in Armenia.

Temperature elevate domenica sulle coste indiane del Mare Arabico. Mumbai (Bombay) e Goa hanno raggiunto una temperatura massima di 35,0°C (3,4° e 2,3°C, rispettivamente, al di sopra della media delle massime di dicembre), mentre Ratnagiri ha addirittura toccato i 36,7°C.

Continua il grande caldo in Argentina settentrionale. Domenica Santiago del Estero ha raggiunto i 42,2°C, mentre La Rioja e Catamarca hanno fatto registrare massime di 40,9° e 40,5°C. Molto calde anche Las Lomitas (40,0°C) e Resistencia (39,5°C). In Paraguay, 41,6°C la massima a Prats-Gil.

Il tempo è stato molto piovoso nei giorni scorsi a Gibilterra, la rocca a sovranità britannica che, all’estremità sudoccidentale della Penisola Iberica, domina il passaggio marittimo, lo stretto di Gibilterra appunto, tra Mediterraneo e Atlantico. In 72 ore, fra le 12 GMT di venerdì e la stessa ora di lunedì si sono registrati 169 mm di pioggia (58, 60 e 61 nei tre periodi di 24 ore). La media pluviometrica di dicembre è 132 mm.

Piogge molto abbondanti hanno colpito le remote Isole Kermadec, intorno ai 30°S, appartenenti all Nuova Zelanda, tra domenica e lunedì. Tra le 12 GMT di sabato e la stessa ora di lunedì, infatti, sull’isola Raoul, si sono registrati 204 mm di pioggia, 89 più della media pluviometrica di dicembre.

Concludiamo augurando un Buon Natale ai lettori del Meteogiornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
santo-stefano-localmente-instabile-al-sud,-giovedi-e-venerdi-meteo-anticiclonico

Santo Stefano localmente instabile al sud, giovedì e venerdì meteo anticiclonico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-weekend:-ancora-maltempo,-localmente-intenso

METEO weekend: ancora maltempo, localmente intenso

16 Marzo 2018
nubi-e-piogge-interesseranno-parte-delle-due-isole-maggiori,-altrove-avremo-sole,-ma-anche-qualche-nube

Nubi e piogge interesseranno parte delle due Isole Maggiori, altrove avremo sole, ma anche qualche nube

4 Aprile 2005
caldo-eccezionale:-il-top-confermato-ad-inizio-settimana,-punte-fino-a-40°

Caldo eccezionale: il top confermato ad inizio settimana, punte fino a 40°

3 Luglio 2015
segnali-d’autunno,-in-un-piacevole-finir-d’agosto

Segnali d’autunno, in un piacevole finir d’agosto

18 Agosto 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.