• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

52°C in Iran, gran caldo anche in Iraq e in tutto il Medio Oriente

di Giovanni Staiano
09 Lug 2013 - 07:36
in Senza categoria
A A
52°c-in-iran,-gran-caldo-anche-in-iraq-e-in-tutto-il-medio-oriente
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine notturna di Ahwaz, una delle città più calde dell'Iran e del pianeta, che ha superato i 50°C sia domenica 7 che lunedì 8 luglio. Fonte wikipedia.
In Medio Oriente, 51,7°C a Omidieh, in Iran, domenica 7 luglio. Lo stesso giorno, sempre in Iran, 50,6°C a Masjed-Soleyman, 50,4°C ad Abadan, 50,0°C a Dezful e Ahwaz. In Iraq, Fao 49,0°C, Amarah 48,6°C, Nasiriya 47,0°C. Lunedì 8, Dezful 51,6°C, Abadan e Masjed-Soleyman 51,0°C, Omidieh 50,6°C, Ahwaz 50,4°C, Fao 50,0°C, Bassora (Iraq) 48,5°C.

Caldo molto intenso lunedì 8 luglio anche negli Emirati Arabi Uniti, con 47,0°C a Ras Al Khaimah, 46,6°C a Al Ain, 44,8°C a Sharjah, 42,9°C a Dubai. In Arabia Saudita, 48,2°C ad Al Ahsa, 46,6°C ad Al Qaysumah, 46,2°C ad Arar, 46,0°C a Medina e La Mecca.

Molto caldo anche in Marocco, con 44,2°C lunedì 8 luglio a Marrakesh. Segnaliamo anche Beni-Mellal 43,3°C, Kasba-Tadla 42,6°C, Larache 41,3°C, Meknes 40,7°C. Domenica 7, Beni-Mellal 44,9°C, Kasba-Tadla 44,5°C, Marrakesh 43,4°C, Meknes 40,8°C. 36,8° e 32,7°C le medie delle massime di luglio di Marrakesh e Meknes.

Minima di 27,7°C domenica 7 luglio a Fisterra, in Galizia (Spagna nordoccidentale), la minima più alta mai registrata in tutta la Galizia. Dopo il record di sabato, ancora massima elevatissima domenica a Vigo, arrivata a 39,5°C. In molte stazioni galiziane si sono superati i 40°C, con 42,6°C a El Granado e 42,2°C a Ribadavia, mentre tra Andalusia ed Estremadura segnaliamo i 41,5°C di Montoro, i 41,0°C di Cordoba, i 41,8°C di Badajoz, i 41,7°C di Valencia de Alcantara e i 39,8°C di Caceres. Ancora caldo molto intenso in Spagna, soprattutto nelle regioni occidentali, lunedì 8 luglio: Zarza la Mayor (Caceres) 42,2°C, El Granado (Huelva) 42,1°C, Badajoz 42,0°C, Valencia de Alcantara 41,6°C, Montoro 41,4°C, Cordoba 40,3°C, Caceres e Vigo 39,7°C.

Fa caldo in Giappone, un caldo afoso, come è consueto sia in estate nel paese del Sol Levante. Lunedì 8 luglio, Kumagaya 37,3°C, Kyoto 36,9°C, Maebashi 36,7°C, Nagoya 36,2°C, Maizuru 35,7°C, Tokyo 35,3°C, Osaka 35,1°C. 3,6°/7,0°C gli estremi ai 3772 m del Monte Fuji. 29,0°, 31,3° e 31,4°C le medie delle massime di luglio di Tokyo, Kyoto e Osaka.

Sempre domenica 7 luglio, record a Pinhao, in Portogallo, vicino al confine con la Galizia, con 43,4°C, 42,4°C anche a Mirandela. Caldo intenso in tutto il paese, con 41,2°C a Beja, 41,1°C a Evora, 40,6°C a Castelo Branco, 39,8°C a Portalegre, 39,5°C a Lisbona/Gago Coutinho. Lunedì 8, Castelo Branco 40,9°C, Beja 40,4°C, Evora 39,7°C.

Gelate diffuse e intense in Argentina domenica 7 luglio. Ai piedi delle Ande, -10,1°C a Maquinchao, -7,6°C a Esquel, -6,6°C a Perito Moreno, -5,8°C a Bariloche. Gelo intenso anche a bassa quota nel centro-sud del paese: Trelew -5,0°C, Viedma -4,7°C, Neuquen -4,6°C, Dolores -4,3°C, San Antonio Oeste -4,2°C.

In Cina meridionale, 170 mm di pioggia tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì. Nel centro del paese, nelle stesse ore, 87 mm a Yan An, 83 a Beidao e 82 a Pechino (80 dei quali nelle prime 6 ore del periodo).

Forti piogge anche in Corea del Nord. Tra le 12 GMT di domenica 7 e la stessa ora di lunedì 8 luglio, 102 mm a Pyonggang e 46 a Ryongyon.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’instabilita-temporalesca-si-riproporra-con-forza-nel-pomeriggio

L'instabilità temporalesca si riproporrà con forza nel pomeriggio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-d’agosto-piu-caldo-di-luglio?-alcune-teorie

Meteo d’AGOSTO più CALDO di LUGLIO? Alcune teorie

13 Luglio 2017
avanzano-nubi-da-ovest,-il-meteo-sta-cambiando

Avanzano nubi da ovest, il meteo sta cambiando

18 Dicembre 2013
stati-uniti:-gran-tempesta-di-neve-nel-mid-west

Stati Uniti: gran tempesta di neve nel Mid-West

6 Ottobre 2013
non-si-placa-la-furia-ciclonica,-ma-l’alta-pressione-spinge-dall’atlantico

Non si placa la furia ciclonica, ma l’alta pressione spinge dall’Atlantico

16 Dicembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.