• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 15 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

52 gradi alla Death Valley, oltre 40 in Canada e Spagna. Freddo insolito in Oceania

di Giovanni Staiano
15 Lug 2014 - 20:36
in Senza categoria
A A
52-gradi-alla-death-valley,-oltre-40-in-canada-e-spagna.-freddo-insolito-in-oceania
Share on FacebookShare on Twitter

Nuovo record di caldo mondiale di questo 2014 alla Death Valley, che il 13 luglio ha raggiunto 52,2°C. Leggi l’approfondimento.

Molto caldo in Canada, superati i 40 gradi in British Columbia, nell’ovest della nazione. Leggi l’approfondimento.

Superati i 40 gradi anche in Spagna. Lunedì 14 in Andalusia si sono raggiunti 40,2°C a Cordoba. Caldo molto intenso lunedì anche in Turchia orientale, con 40,4°C a Batman e 40,2°C a Urfa. Leggi l’approfondimento.

La depressione della Death Valley, in California. Oltre 52 gradi sabato, nuovo record mondiale di caldo del 2014, foto da twitter@gisellaOhlala

Piogge molto intense in Svezia meridionale tra la sera di sabato 12 e domenica 13 luglio. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 103 mm a Hastveda, 72 a Hano, 57 a Hallands Vadero, 46 a Kosta, 42 a Ullared.

Continuano le forti gelate da inversione sugli altopiani del Sudafrica. Anche lunedì 14 luglio molte stazioni hanno registrato minime inferiori a -7°/-8°C, ma con massime spesso sopra i 15°C, grazie al forte soleggia mento e alla bassa umidità. Segnaliamo Buffelsfontein -14,2°C, Frankfort -10,3°C, Shaleburn -9,3°C, Ficksburg e Bloemhof -8,7°C, Aliwal North -8,3°C, Twee Riviere -8,2°C, Sutherland -8,0°C, Barkly East e Jamestown -7,5°C, Bloemfontein -7,0°C.

Freddo anche in Australia ed isole tropicali dell’Oceania. Brisbane sfiora il proprio record assoluto, lo batte invece Wallis. Leggi l’approfondimento.

Il Tifone Rammasun punta le Filippine che potrebbero essere colpite dall’intensa perturbazione tropicale entro le prossime 48 ore. Leggi l’approfondimento.

Terrificante tempesta di grandine a Novosibirsk, nella Russia siberiana. Il video ha ormai fatto il giro del mondo, lo potete ammirare anche al seguente link su meteogiornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’estate-si-riappropria-della-scena,-ma-ci-sara-ancora-qualche-temporale

L'Estate si riappropria della scena, ma ci sarà ancora qualche temporale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-ferragosto,-ecco-la-burrasca-spacca-estate

Meteo FERRAGOSTO, ecco la burrasca spacca Estate

7 Agosto 2019
ancora-le-piogge-protagoniste-del-tempo-in-asia-orientale-e-meridionale

Ancora le piogge protagoniste del tempo in Asia orientale e meridionale

5 Agosto 2005
gfs:-crescono-le-probabilita-che-si-verifichi-un-evento-molto-freddo

GFS: Crescono le probabilità che si verifichi un evento molto freddo

20 Gennaio 2005
milano,-e-arrivata-la-pioggia

MILANO, è arrivata la pioggia

30 Agosto 2012
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.