• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

50 gradi in Pakistan e Messico, freddo e neve in Cile e Argentina

di Giovanni Staiano
06 Giu 2014 - 21:21
in Senza categoria
A A
50-gradi-in-pakistan-e-messico,-freddo-e-neve-in-cile-e-argentina
Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì 4 giugno oltre ai 49,5°C di Larkana, in Pakistan, Sibi, Jacobabad e Moen-jo-daro sono arrivate a 49,0°C. Giovedì 5 giugno, toccati i 50,0°C a Larkana, ancora 49,0°C a Jacobabad. Notevoli anche i valori del Rajastan indiano, appunto confinante con il Pakistan, dove giovedì si sono raggiunti 47,4°C a Bikaner, 47,0°C a Ganganagar e Jaisalmer.

Il caldo si è fatto intenso anche nelle capitali di Pakistan e India, Islamabad e New Delhi, arrivate giovedì 5 giugno a 42,0° e 44,7°C, contro medie delle massime di giugno rispettivamente 38,7° e 38,8°C.

Il caldo messicano (leggi l’approfondimento dedicato) si è fatto sentire mercoledì 4 giugno anche negli stati degli USA confinanti con il Messico stesso. Si sono registrati 43,9°C a Tucson (Ariziona), 41,7°C a Phoenix (Arizona) ed El Paso (Texas).

Maltempo invece più a nord negli “States”, nel Wisconsin infatti una violenta tempesta causa il deragliamento di un treno. Approfondisci.

In Messico oltre al caldo fa notizia e causa grossi danni la tempesta tropicale Boris. Leggi l’approfondimento.

Da pochi giorni è iniziato l’inverno australe e non sorprende quindi che nelle zone andine di Cile e Argentina siano arrivati freddo e neve. Mercoledì 4 giugno, tra le 6 e le 18 GMT, 10 mm di precipitazione nevosa hanno permesso la formazione di un manto bianco di 5 cm agli 850 m di Bariloche. Neve anche a Maquincaho, Esquel, El Bolson, El Calafate e Ushuaia. Temperature minime fino ai -5,4°C di El Calafate. In Cile, Balmaceda è scesa a -5,8°C, Punta Arenas a -6,4°C.

La neve a Bariloche (Argentina) il 5 giugno. Da Instagram@alexander_nelson_leano

Gelata anche a Cochabamba, la città boliviana col clima dall’eterna primavera, che dopo il gelo notturno ha registrato una massima di oltre 28 gradi. Leggi l’approfondimento.

Caldo intensissimo in Egitto mercoledì 4 giugno, con valori oltre i 45°C nel centro-sud: Kharga 46,6°C, Asyut 46,4°C, Baharia 46,3°C, Assuan 46,0°C, Luxor 45,5°C, Minya 45,3°C. Notevoli anche i 43,1°C del Cairo e i 41,6°C di Port Said. Alcune medie delle massime di giugno, in °C: Luxor 41,4°, Assuan 41,0°, Asyut 37,1°, Minya 36,9°, Il Cairo 34,2°, Port Said 28,2°.

Forti piogge in Costa d’Avorio giovedì 5 giugno. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 174 mm a Tabou, 81 a San Pedro (70 in 6 ore), 36 a Adiake.

Nell’estremo nord europeo fa molto caldo in Norvegia fin oltre il Circolo Polare Artico (approfondisci), gelo e bufere di neve colpiscono invece ancora Vorkuta, nell’artico russo (approfondisci).

Al caldo epocale di Cina e Giappone abbiamo dedicato un ampio approfondimento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’anticiclone-africano-ha-preso-pieno-possesso-dell’italia

L'Anticiclone africano ha preso pieno possesso dell'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
europa-nella-“sacca-perturbata”.-incursione-instabile:-linea-temporalesca-scivola-sull’adriatico

Europa nella “sacca perturbata”. Incursione instabile: linea temporalesca scivola sull’Adriatico

23 Luglio 2011
meteo-seconda-meta-di-luglio:-dominio-anticiclonico,-confermato-gran-caldo-africano

METEO seconda metà di luglio: dominio anticiclonico, confermato gran caldo africano

16 Luglio 2016
francia:-il-caldissimo-luglio-termina-con-record-di-freddo!

Francia: il caldissimo luglio termina con record di freddo!

5 Agosto 2015
antartide,-nasce-il-maxi-iceberg:-e-rottura-definitiva!-e-ora-che-accadra?

Antartide, nasce il maxi iceberg: è rottura definitiva! E ora che accadrà?

13 Luglio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.