• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

40 gradi sotto zero in Canada. Tempeste di neve nell’Alberta e nel New Brunswick

di Massimo Aceti
27 Nov 2014 - 18:57
in Senza categoria
A A
40-gradi-sotto-zero-in-canada.-tempeste-di-neve-nell’alberta-e-nel-new-brunswick
Share on FacebookShare on Twitter

Scendono molto le temperature in Canada, in particolare le regioni del nord-ovest dopo un lungo periodo molto sopra norma stanno vivendo la prima vera ondata di freddo di questa stagione.

Key Lake, nel Saskatchewan, ha sfondato il muro dei -40°C raggiungendo -40,5°C. -39°C sono stati raggiunti a Old Crow, -37,8°C a Sheperd Bay (fino a -38,9°C qualche giorno fa), -38,7°C a Stony Rapids.

Tra le temperature raggiunte nei centri abitati principali di questa zona del Canada, segnaliamo i -35,5°C di Yellowknife e i -35,1°C di Uranium City.

In Alberta sono attesa tempeste di neve, le nevicate più intense sono attese nella zona compresa tra Edmonton, Grande Prairie e Lake Louise. Le nevicate sono causate da una depressione presente sul Golfo di Alaska. Localmente sono attesi fino a 75 cm di neve.

Nevicate anche sul Canada atlantico, a causa di un classico episodio di Nor’easter. Nel New Brunswick sono caduti fino a 30 cm di neve. Neve anche nell’ovest di Terranova.

La neve nel New Brunswick, foto da twitter@Bigdazw

Dal Canada passiamo agli Stati Uniti.

E’ giunto finalmente il freddo in Alaska, dove Fort Yukon ha toccato -33°C e Bettles -29,4°C.

Molto freddo anche nel Minnesota con International Falls scesa a -27,8°C.

Torna su valori molto bassi anche Aberdeen nel South Dakota, che dopo aver battuto il record della prima metà di novembre (-27,2°C il giorno 15), ha toccato -26,1 nell’ultima rilevazione disponibile, ma potrebbe scendere ancora. Il record assoluto di novembre è -33°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubifragi-in-toscana,-colpita-ancora-la-maremma.-i-maggiori-disagi-a-castiglione-della-pescaia

Nubifragi in Toscana, colpita ancora la Maremma. I maggiori disagi a Castiglione della Pescaia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-di-marzo-2019-il-terzo-piu-caldo-di-sempre

Meteo di Marzo 2019 il terzo più caldo di sempre

8 Aprile 2019
meteo-torino:-dal-maltempo-al-sereno,-pasqua-salva

Meteo TORINO: dal maltempo al sereno, Pasqua salva

29 Marzo 2018
vostok,-termometro-a-84,2-°c

Vostok, termometro a -84,2 °C

16 Settembre 2012
russia,-il-meteo-invernale-si-avvicina,-neve-oltre-gli-urali

Russia, il meteo invernale si avvicina, neve oltre gli Urali

24 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.