• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

4 novembre data maledetta per le alluvioni: i tanti episodi fino a Genova

di Mauro Meloni
04 Nov 2014 - 12:38
in Senza categoria
A A
4-novembre-data-maledetta-per-le-alluvioni:-i-tanti-episodi-fino-a-genova
Share on FacebookShare on Twitter

Immagini di Genova allagata: il 4 novembre del 2011.
Stiamo seguendo con apprensione in queste ore l’inizio di una rilevante ondata di maltempo che speriamo non porti alcuna conseguenza nefasta. Di certo, il fatto che coincida con il 4 novembre potrebbe far preoccupare anche di più (data la coincidenza con numerosi casi del passato, fino a quello di Genova di appena 3 anni fa), ma si tratta comunque di discorsi che lasciamo alla cabala. Di certo in questo periodo accade con una certa ricorrenza di avere a che fare con violente perturbazioni cariche di pioggia ed alcune alluvioni storiche degli ultimi decenni, specie al Nord Italia, si sono verificate proprio il 4 novembre o comunque nella prima decade mensile.

Ma vediamo una carrellata di queste storiche alluvioni: ricordiamo anzitutto l’alluvione in Piemonte dell’1-4 novembre 1968, oggetto di un approfondimento odierno (leggi qui). Resta poi ben impresso nella memoria il famoso 4 novembre del 1966, con la storica alluvione su Firenze e sul Veneto. In tempi più recenti spicca la tremenda alluvione del 4-5 novembre del 1994, che colpì il Piemonte con precipitazioni straordinarie (leggi qui). Arriviamo poi al 4 novembre 2011 e alla tremenda alluvione di Genova, capoluogo ligure purtroppo martoriato anche molto di recente. Quasi tutti gli episodi sono derivati da perturbazioni da ovest molto lente, precedute da intensi flussi sciroccali.

Immagini di Genova allagata: il 4 novembre del 2011.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prime-nevicate-sull’arco-alpino-occidentale

Prime nevicate sull'Arco Alpino occidentale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubi-al-nord-e-sardegna,-sole-splendente-a-sud

NUBI al nord e Sardegna, SOLE splendente a sud

8 Giugno 2012
ecmwf:-affondo-artico-diretto-verso-i-balcani-a-meta-settimana-seguito-da-un-nuovo-affondo-con-obiettivo-la-penisola-iberica

ECMWF: Affondo artico diretto verso i Balcani a metà settimana seguito da un nuovo affondo con obiettivo la Penisola Iberica

31 Gennaio 2005
piu-alta-pressione-per-tutti,-prevale-il-bel-tempo-estivo

Più Alta Pressione per tutti, prevale il bel tempo estivo

4 Agosto 2014
sud-del-peru:-la-furia-del-fiume-calicanto-spazza-via-tutto

Sud del Perù: la furia del fiume Calicanto spazza via tutto

13 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.