• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

+32,8°C a Washington

di Marco Rossi
21 Apr 2004 - 10:40
in Senza categoria
A A
+32,8°c-a-washington
Share on FacebookShare on Twitter

328c a washington 707 1 1 - +32,8°C a Washington
Salgono ben oltre i limiti stagionali, le temperature massime sulla costa orientale degli Stati Uniti, e possiamo dire che la Primavera è esplosa in pieno, fino a raggiungere valori addirittura estivi su diverse città.

La Capitale statunitense è stata certamente la più colpita, andando a registrare una temperatura massima di +32,8°C nella giornata del 19 Aprile scorso.

La temperatura media massima di questo mese, non dovrebbe superare, nella zona, i +19°C, ed è vicino anche il record storico di +35°C.

Anche a New York fa decisamente caldo: i +26°C di temperatura massima, sempre del 19 Aprile, sono di oltre 10°C superiori alla media mensile, anche se il record è molto lontano, essendo di +35°C.

Il caldo è stato causato da una vasta cellula anticiclonica che è risalita dal Golfo del Messico orientale verso nord, portando sulla zona isoterme in quota che hanno raggiunto i +16°C a 1500 metri di altezza.

Tuttavia, almeno per adesso, la prima ondata di caldo di stampo estivo sembra terminata.

Il clima statunitense è fatto così, forti sbalzi termici, con ondate di caldo e di freddo straordinarie, a seconda del tipo di massa d’aria prevalente.

L’aria artica canadese e quella calda messicana possono muoversi abbastanza liberamente sulle Pianure Statunitensi, mancando catene montuose imponenti in grado di deviare il percorso delle masse aeree.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primavera-“disperata”

Primavera "disperata"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
trottola-ciclonica-giganteggia-sullo-ionio:-violenti-temporali,-allagamenti-e-burrasca-di-vento

Trottola ciclonica giganteggia sullo Ionio: violenti temporali, allagamenti e burrasca di vento

18 Febbraio 2011
giugno-si-fa-“rovente”:-meteo-d’estate-a-pieni-giri.-quale-via-d’uscita?

Giugno si fa “rovente”: meteo d’estate a pieni giri. Quale via d’uscita?

7 Giugno 2017
meteo-estremo-europa:-tempesta-su-ginevra,-grandinate-in-francia

Meteo estremo Europa: tempesta su Ginevra, grandinate in Francia

16 Giugno 2019
breve-intervallo-tra-due-perturbazioni:-prevale-il-bel-tempo

Breve intervallo tra due perturbazioni: prevale il bel tempo

19 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.