• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

31°C a Oslo venerdì

di Giovanni Staiano
09 Giu 2007 - 09:53
in Senza categoria
A A
31°c-a-oslo-venerdi
Share on FacebookShare on Twitter

Nella mappa (elaborazione meteogiornale) le elevate temperature massime in Svezia e Norvegia meridionali di venerdì 8 giugno.
Venerdì di gran caldo nel sud di Svezia e Norvegia. In quest’ultima, massime 31,3°C a Haugedalshogda e Oslo Blindern, 30,0°C a Fagernes, 29,9°C a Oslo Gardemoen. In Svezia, la più calda è stata Malilla, con 31,3°C, seguita da Torup con 30,2°C e Stoccolma con 29,6°C.

150 mm in 12 ore, tra le 6 e le 18 GMT di venerdì 8 giugno, a Hopa, in Turchia orientale, verso il confine con la Georgia.

Piogge torrenziali hanno alluvionato parte di Taiwan questa settimana. I nubifragi più intensi si sono avuti venerdì, quando 244 mm di pioggia hanno inondato Taichung in sole 12 ore. In questa città, tra martedì sera e venerdì sera sono caduti 356 mm. A Taipei, capitale dello stato, 297 mm di pioggia sono caduti tra martedì sera e venerdì sera.

Gran caldo in buona parte del Pakistan venerdì, con temperature massime diffusamente sopra i 43°C. La città più calda è stata Nawabshah, con 48,5°C, seguita da Sargodha (48,1°C), Jacobabad (47,1°C), Pad Idan (47,0°C) e Bahawalnagar (46,5°C). Molto calda anche la capitale Islamabad, arrivata a 43,3°C.

Anche venerdì in India temperature molto elevate nel nordovest, dove Amritsar è salita fino a 45,8°C, Hissar a 44,2°C, New Delhi a 43,5°C (38,8°C la media delle massime di giugno nella capitale). Nel nordest, 104 mm tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì a North Lakhimpur.

Caldo veramente notevole in Iraq sudorientale venerdì 8 giugno. A Tallil, la temperatura è salita fino a oltre 47°C. 45°C la massima a Bassora.

Minime basse in Namibia, con Strijdom, a 1700 metri, scesa fino a -4,5°C venerdì. Anche in Botswana abbiamo avuto, venerdì 8 giugno, -0,5°C a Tsabong (che comunque e lontanissima dal suo record), 0,2°C a Francistown e 0,5°C a Jwaneng.

Venti con forza da uragano hanno investito la Budd Coast, in Antartide orientale, venerdì. Alla stazione di ricerca Casey, venti sostenuti tra 110 e 15° km/h hanno soffiato per oltre 12 ore, con temperature intorno-8°/-9°C. La neve sollevata dal vento ha provocato una drastica riduzione della visibilità, scesa praticamente a zero.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anomalia-termo-barica-2006-2007:-siamo-alla-sua-fine?

Anomalia termo-barica 2006-2007: siamo alla sua fine?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
colpo-di-coda-dell’estate,-week-end-rovente:-picchi-termici-oltre-+35°c

Colpo di coda dell’estate, week-end rovente: picchi termici oltre +35°C

18 Settembre 2014
prime-piogge-alle-porte-della-sardegna,-severo-maltempo-in-vista-sui-settori-orientali-dell’isola

Prime piogge alle porte della Sardegna, severo maltempo in vista sui settori orientali dell’Isola

15 Febbraio 2010
break-del-9-agosto:-le-ultime-novita

BREAK del 9 agosto: le ultime novità

3 Agosto 2013
diffusi-temporali-sul-sud,-cieli-tersi-e-clima-piacevole-sul-nord

Diffusi temporali sul Sud, cieli tersi e clima piacevole sul Nord

15 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.