• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

3 maggio 2013, tornado devastanti in Emilia di potenza rara per l’Italia

di Mauro Meloni
05 Mag 2017 - 07:38
in Senza categoria
A A
3-maggio-2013,-tornado-devastanti-in-emilia-di-potenza-rara-per-l’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Il tornado visto da Castelfranco Emilia.
Il periodo fra fine aprile ed inizio maggio risulta propizio per eventi meteo estremi in Pianura Padana, sulla base di quanto accaduto negli ultimi anni. Vi abbiamo già raccontato l’evento tornadico del 30 aprile 2014, ma fu ancor più eccezionale quel che avvenne l’anno prima, per l’esattezza il 3 maggio 2013 in Emilia. Nel modenese furono soprattutto Castelfranco Emilia e Mirandola i comuni più colpiti, mentre per il bolognese citiamo i comuni di Argelato, Bentivoglio, San Giorgio di Piano e San Pietro in Casale.

Il tornado visto da Castelfranco Emilia.

Quello del maggio 2013 fu un evento convettivo davvero d’entità estrema, con innesco contemporaneo di ben 3 tornado dall’esplosiva supercella iniziale: in virtù dei danni considerevoli, come lo scoperchiamento di tetti e persino il ribaltamento di mezzi pesanti, tali tornado si sono potuti stimare di grado F2/F3 nella scala Fujita, come accadono raramente sull’Italia. Ogni grave conseguenza, in termini di possibili tragedie mortali, è stata evitata dal fatto che i tornado hanno causato più danni in aree scarsamente abitate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rovinosi-tornado-in-val-padana:-l’episodio-di-fine-aprile-2014,-con-feriti

Rovinosi tornado in Val Padana: l'episodio di fine aprile 2014, con feriti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rimonta-anticiclonica-dall’europa-occidentale

Rimonta anticiclonica dall’Europa occidentale

19 Settembre 2007
trend-meteo-verso-decadenza-estiva,-crisi-dell’estate

Trend meteo verso decadenza estiva, crisi dell’estate

17 Agosto 2017
luglio,-meteo-normale-o-altri-estremi?-la-parola-agli-esperti

LUGLIO, meteo normale o altri estremi? La parola agli esperti

18 Giugno 2019
il-piovosissimo-e-freddo-giugno-di-new-york

Il piovosissimo e freddo Giugno di New York

2 Luglio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.