• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

27 giugno 2019, una giornata storica dal punto di vista meteo

di Davide Santini
28 Giu 2019 - 21:15
in Senza categoria
A A
27-giugno-2019,-una-giornata-storica-dal-punto-di-vista-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

27 giugno 2019 una giornata storica dal punto di vista meteo 59472 1 1 - 27 giugno 2019, una giornata storica dal punto di vista meteo

La giornata del 27 giugno 2019 è stata storica dal punto di vista meteo: numerosissimi nuovi record termici sono stati battuti, non solo per quanto riguarda il mese di giugno, ma anche assoluti.

Vi sono state alcune località (Varese, Aosta, Bolzano) che hanno superato qualsiasi record precedente nelle loro serie secolari: ma quello che ha fatto specie sono le temperature estreme attorno a 1000-1500 metri.

Come mai, a questa quota, sono stati battuti praticamente tutti i record (talvolta anche stracciati), così come sulle pedemontane, mentre in altre località no?

Il fatto è che non si sono instaurati venti di fohn previsti su alcune pedemontane, pertanto lo strato di aria dei primi 500 metri di quota è rimasto piuttosto umido, facendo sì che le massime si potessero un poco contenere (a discapito però dell’indice di calore e dell’afa davvero opprimente).

Pertanto, dal punto di vista strettamente statistico, non ci sono stati nuovi record assoluti in località molto distanti dalle montagne, mentre nelle vallate alpine e prealpine sì, cosi come a una certa quota.

Oltretutto, superati i 1000 metri, lo strato d’aria era estremamente secco, pertanto il mix di aria secchissima e insolazione fortissima ha fatto sì che attorno a quella quota si potessero battere numerosissimi record.

Ciò non toglie che a livello italiano e soprattutto per il Nord-Ovest è stato ed è tutt’ora un evento meteo davvero estremo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-firenze:-caldo-meno-forte,-ma-insistera-ancora-a-lungo

Meteo FIRENZE: CALDO meno forte, ma insisterà ancora a lungo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’espansione-del-freddo-acuto-in-europa,-ormai-vicino-al-“grande-passo”

L’espansione del freddo acuto in Europa, ormai vicino al “grande passo”

21 Febbraio 2011
maltempo-milano:-fiumi-d’acqua-sulla-stazione-garibaldi-e-crollo-sul-naviglio,-nuovi-video

Maltempo Milano: fiumi d’acqua sulla stazione Garibaldi e crollo sul Naviglio, nuovi video

13 Novembre 2014
l’importanza-di-un-buon-inverno

L’importanza di un buon inverno

31 Marzo 2007
risalgono-le-temperature,-l’italia-comincia-a-boccheggiare

Risalgono le temperature, l’Italia comincia a boccheggiare

29 Luglio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.