• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

25 aprile col bel tempo, poi torneranno le piogge

di Ivan Gaddari
24 Apr 2013 - 10:44
in Senza categoria
A A
25-aprile-col-bel-tempo,-poi-torneranno-le-piogge
Share on FacebookShare on Twitter

La festa della Liberazione trascorrerà all'insegna del tempo stabile, soleggiato e caldo. Qualche insidia insisterà soltanto nelle due isole maggiori, dove potrò esserci qualche pioggia.^^^^^Domenica ancora maltempo nelle regioni settentrionali, mentre nel resto del Paese ci aspettiamo un cospicuo miglioramento.
Estremamente interessante la configurazione barica che si sta creando, ove per configurazione barica si intende il posizionamento delle alte e basse pressioni. Sull’Italia, dopo alcuni giorni di regime instabile, subentrerà un cospicuo miglioramento ad opera di una struttura anticiclonica proveniente dal nord Africa.

Ma per comprendere la ragione del miglioramento, bisogna per un attimo rivalutare il ruolo del Vortice Ciclonico. Perché se è vero che si sta allontanando, è altrettanto vero che fin da venerdì tornerà sui suoi passi e verrà agganciato da masse perturbate provenienti dal nord Atlantico. Evoluzione che depone verso un nuovo peggioramento che prenderà piede durante il weekend.

Il tempo giovedì 25 aprile
Prevalenza di sole e temperature in sensibile rialzo. Ci aspettiamo punte di 28-29°C tra Toscana, Lazio e nel settore nord occidentale della Sicilia. Le isole maggiori risulteranno influenzate, parzialmente, dal vortice ciclonico presente sul nord Africa, con nubi a tratti consistenti e forti venti orientali. Possibili acquazzoni pomeridiani anche a carattere di temporale, che dovrebbero coinvolgere più facilmente le zone interne.

25 aprile col bel tempo poi torneranno le piogge 27384 1 2 - 25 aprile col bel tempo, poi torneranno le piogge
Venerdì piogge al centro nord
Come detto precedentemente, il vortice ciclonico tornerà sui suoi passi e fin da venerdì causerà un peggioramento nelle centro settentrionali. Probabili delle piogge a carattere sparso, che nel corso del pomeriggio diverranno più incisive a ridosso dei rilievi. Ci aspettiamo acquazzoni e qualche temporale. In serata ulteriore accentuazione dei fenomeni su Alpi e Prealpi.

Possibili deboli piovaschi anche nelle due isole maggiori e degli scrosci di pioggia tra Campania e nord della Puglia. I venti soffieranno dai quadranti meridionali, salvo sul ponente ligure dove invece soffierà la tramontana. Le temperature caleranno al centro nord per via delle precipitazioni, pur in un quadro climatico che si manterrà mite. Al sud farà più caldo.

Weekend all’insegna dell’instabilità
La giornata di sabato potrebbe risultare la peggiore dell’intero fine settimana, in quanto instabile o a tratti perturbata un po’ dappertutto. Le precipitazioni, difatti, si estenderanno anche al sud e assumeranno sovente carattere di rovescio o temporale. Le più intense, al momento, paiono destinate alle zone alpine, prealpine e appenniniche centro settentrionali.

Domenica ci aspettiamo un progressivo miglioramento su tutto il centro sud e sulla Sicilia, mentre al nord e in parte anche sulla Sardegna permarranno condizioni di tempo instabile. I venti, entrambi i giorni, soffieranno dai quadranti meridionali e le temperature risulteranno superiori alla norma un po’ ovunque. Da non escludere, a inizio settimana prossima, punte superiori ai 30°C in alcune zone del meridione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
marzo-2013,-il-decimo-piu-caldo-di-sempre

Marzo 2013, il decimo più caldo di sempre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forti-temporali-in-arrivo-venerdi-al-nord:-ecco-dove-piu-probabili

Forti temporali in arrivo venerdì al Nord: ecco dove più probabili

3 Luglio 2014
le-nevicate-dell’inverno-2003-2004-nel-reggiano

Le nevicate dell’inverno 2003-2004 nel reggiano

21 Marzo 2004
meteo-al-30-maggio,-fine-mese-molto-caldo

Meteo al 30 MAGGIO, fine mese MOLTO CALDO

19 Maggio 2019
piemonte,-esondano-i-fiumi.-il-meteo-avverso-genera-la-piena-del-po-–-foto

Piemonte, esondano i fiumi. Il meteo avverso genera la Piena del Po – foto

6 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.