• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

2019, sarà il 2° o il 3° anno più caldo di sempre

di Ivan Gaddari
28 Dic 2019 - 14:35
in Senza categoria
A A
2019,-sara-il-2°-o-il-3°-anno-piu-caldo-di-sempre
Share on FacebookShare on Twitter

2019 secondo o terzo anno piu caldo di sempre 63252 1 1 - 2019, sarà il 2° o il 3° anno più caldo di sempre

Era prevedebili, ma ora arrivano i dati ufficiali: secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO), il 2019 sarà il secondo o terzo anno più caldo dal 1880 (data d’inizio delle rilevazioni termiche ufficiali). Non dovrebbe arrivare allo scettro del comando, visto e considerato che il trend di fondo non dovrebbe subire sostanziali variazioni da qui a fine anno.

A prescindere che si tratti del secondo o del terzo anno, non c’è dubbio la tendenza al riscaldamento del nostro pianeta non sembra arrestarsi. Anzi, mese dopo mese, anno dopo anno sembra progredire in modo preoccupante.

Per il momento, il periodo gennaio – novembre è stato il secondo periodo più caldo mai registrato (dopo il 2016), così come anche il trimestre da settembre a novembre e il mese di novembre sono stati i secondi mai registrati (dopo il 2015).

A differenza del 2015 o del 2016, ed è un fatto preoccupante che dovrebbe invitare tutti a una profonda riflessione, nel 2019 non c’è stato un El Nino intenso. Prendendo in considerazione dati a più ampio respiro, possiamo dirvi che i cinque mesi di novembre più caldi in assoluto si sono verificati tutti a partire dal 2013.

Secondo la relazione climatica del WMO, che si basa sui dati forniti da tutti i paesi del mondo, la temperatura media nel periodo di cinque anni (2015-2019) e dieci anni (2010-2019) è stata la più alta mai registrata da quando nel 1880 iniziarono queste serie storiche.

Non solo, il WMO afferma che a partire dalla era preindustriale la temperatura superficiale globale media sul Pianeta è aumentata di circa 1,1°C , mentre quella degli oceani è cresciuta di mezzo grado.

[quote]

[/quote]

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pesante-ondata-di-maltempo-nell’ovest-usa,-grandi-nevicate-in-california

Pesante ondata di maltempo nell'Ovest USA, grandi nevicate in California

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grande-neve-sulle-alpi-fiocchi-fino-a-bassa-quota.-prima-neve-in-sardegna

Grande neve sulle Alpi. Fiocchi fino a bassa quota. Prima neve in Sardegna

6 Novembre 2017
ben-arrivata-primavera

Ben arrivata Primavera

8 Marzo 2011
meteo-roma:-bel-tempo-con-nuova-fase-acuta-del-caldo,-sino-a-sabato

Meteo ROMA: BEL TEMPO con nuova fase acuta del CALDO, sino a sabato

12 Giugno 2019
week-end-in-spiaggia?-in-alcune-zone-venti-forti-e-mari-agitati,-ecco-dove

Week-end in spiaggia? In alcune zone venti forti e mari agitati, ecco dove

19 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.