• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

2016 anno più caldo dal 1880, registrati dati allarmanti

di Ivan Gaddari
18 Ago 2017 - 18:26
in Senza categoria
A A
2016-anno-piu-caldo-dal-1880,-registrati-dati-allarmanti
Share on FacebookShare on Twitter

Il rapporto climatico rilasciato dal NOAA, pubblicato recentemente, conferma ciò che sapevamo: il 2016 è stato l’anno più caldo dal 1880.

In particolare, la temperatura media complessiva (media delle temperature della superficie terrestre e degli oceani) raggiungeva un valore di 14,84°C , ovvero 0,94°C al di sopra della media del ventesimo secolo. Ma la tendenza senza dubbio preoccupante e sorprendente è che i record sono caduti praticamente in tutto il globo.

Nel comunicato stampa emesso, l’agenzia statunitense – nonostante i commenti del Presidente USA Donald Trump – si legge che la maggior parte degli indicatori climatici analizzati suggeriscono un trend inarrestabile verso il riscaldamento globale (destinato ad acuirsi nei prossimi anni).

2016 anno piu caldo dal 1880 dati allarmanti 48080 1 1 - 2016 anno più caldo dal 1880, registrati dati allarmanti

Il rapporto indica che i record termici sono stati registrati a causa dell’azione congiunta del riscaldamento da attività antropiche e di un fenomeno eccezionale come El Niño. La temperatura annuale globale della superficie del pianeta è stata la più alta dal 1880, con una deviazione compresa tra 0,45 e 0,56°C al di sopra della media trentennale 1981-2010, superando i record precedenti del 2015.

Non solo, la temperatura della superficie terrestre è stata la più alta della serie storica, ovvero 1,62ºC oltre la media 2000-2016 e 1,0°C superiore rispetto alla media 1950-2016.

Altri dati preoccupanti arrivano dalla concentrazione dei principali gas di effetto gas in atmosfera (CO2, metano e protossido di azoto). Il diossido di carbonio aveva una concentrazione media di 402,9 parti per milione (ppm), 3,5 volte in più rispetto al 2015 e si tratta del dato più alto in 58 anni di misurazioni.

Il livello dei mari ha segnato un nuovo record, registrando 82 millimetri in più rispetto al 1993, anno in cui iniziarono le misurazioni satellitari. Come si legge nel rapporto, nel corso degli ultimi due decenni il livello del mare è aumentato in media di 3,4 millimetri per anno, raggiungendo i più alti tassi di crescita negli Oceani Pacifico e Indiano occidentale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’ondata-di-calore-raggiunge-l’apice:-picchi-40°c

L'ondata di calore raggiunge l'apice: picchi 40°C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-rovente,-caldo-in-aumento!-novita-meteo-grosse-in-arrivo-dal-weekend

Italia rovente, caldo in aumento! Novità meteo grosse in arrivo dal weekend

23 Giugno 2017
ondata-di-caldo-record.-alluvioni-e-caldo:-due-facce-della-stessa-medaglia

Ondata di caldo record. Alluvioni e caldo: due facce della stessa medaglia

14 Ottobre 2014
isole-bersagliate-dal-maltempo-qualche-pioggia-pomeridiana-al-nord.-altrove-tempo-secco

Isole bersagliate dal maltempo. Qualche pioggia pomeridiana al Nord. Altrove tempo secco

14 Ottobre 2006
meteo-e-clima:-dai-dati-satellitari-temperature-globo-in-aumento-di-2-gradi-al-secolo

Meteo e clima: dai dati satellitari temperature Globo in aumento di 2 gradi al secolo

16 Aprile 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.