• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

17 agosto: la giornata più fredda del mese e nella top ten mensile del millennio

di Massimo Aceti
18 Ago 2014 - 12:59
in Senza categoria
A A
17-agosto:-la-giornata-piu-fredda-del-mese-e-nella-top-ten-mensile-del-millennio
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature pomeridiane in Italia il 17 agosto: salvo in Sicilia, si nota la mancanza dei 30 gradi. Fonte mappa infoclimat.fr
E’ stata decisamente fresca la giornata di domenica 17 agosto sul territorio italiano. Con una media di poco inferiore a 20,4°C è stata la giornata più fredda del mese e la più fredda dall’11 luglio, e per quanto riguarda i mesi di agosto, la più fredda dal 31 agosto 2010. E’ stata inoltre la decima giornata più fredda d’agosto del nuovo millennio.

Temperature pomeridiane in Italia il 17 agosto: salvo in Sicilia, si nota la mancanza dei 30 gradi. Fonte mappa infoclimat.fr
Di seguito l’elenco delle giornate più fredde d’agosto a partire dal 2000:
1°. 31 agosto 2006 18,8°C
2°. 22 agosto 2005 19°C
3°. 31 agosto 2010 19,1°C
4°. 13 agosto 2006 19,9°C
5°. 14 agosto 2006 19,9°C
6°. 23 agosto 2005 20°C
7°. 28 agosto 2006 20,2°C
8°. 12 agosto 2006 20,3°C
9°. 30 agosto 2006 20,3°C
10°. 17 agosto 2014 20,4°C

Sebbene un’ondata di caldo abbia colpito il Sud e parzialmente il Centro Italia, l’agosto attuale si contraddistingue per la mancanza di giornate calde a livello nazionale: la giornata più calda, il 12 agosto, ha avuto una temperatura media di 24,9°C. Dal 2000 non è mai successo che la giornata più calda di agosto abbia avuto una temperatura media inferiore ai 25°C.

Anche i mesi di agosto più freddi del nuovo millennio, 2005 e 2006, hanno avuto un breve periodo più caldo, in grado di portare la temperatura media nazionale rispettivamente a 25,5°C e 25,6°C.

Il mese però non è ancora finito e se alcune proiezioni sul lungo termine dei modelli, nello specifico ECMWF, dovessero trovare conferma, si farebbe ancora in tempo, a livello di singola giornata, a ritoccare il record mensile di caldo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-caldo-per-tutti-a-fine-mese?

Gran caldo per tutti a fine mese?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
succoso-antipasto-estivo-settimanale,-tanto-sole-e-molto-caldo.-temporali-limitati-alle-alpi

Succoso antipasto estivo settimanale, tanto sole e molto caldo. Temporali limitati alle Alpi

18 Maggio 2009
la-neve-imbianca-molte-localita-di-adriatico,-sud-e-sicilia.-la-temperatura-scende-ancora,-ma-da-oggi-avremo-un-miglioramento

La neve imbianca molte località di Adriatico, Sud e Sicilia. La temperatura scende ancora, ma da oggi avremo un miglioramento

7 Febbraio 2006
alta-africana-vs-artico:-chi-la-spuntera?

Alta Africana vs Artico: chi la spunterà?

7 Aprile 2014
burrasca-meteo-tra-sardegna-e-sicilia:-rischio-nubifragi-confermato

Burrasca meteo tra Sardegna e Sicilia: rischio nubifragi confermato

9 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.