• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

1600 vittime per le alluvioni in Pakistan

di Giovanni Staiano
13 Ago 2010 - 08:01
in Senza categoria
A A
1600-vittime-per-le-alluvioni-in-pakistan
Share on FacebookShare on Twitter

Pakistan in ginocchio per il maltempo. Nell'immagine (fonte www.guardian.co.uk) l'evacuazione di un villaggio alluvionato presso Nowshera.
L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) e le altre agenzie dell’Onu stanno incontrando ostacoli per soccorrere le popolazioni pakistane colpite dalle alluvioni, il cui bilancio è di 1.600 vittime, circa 300mila case distrutte, 14mila capi di bestiame morti e oltre un milione di ettari di campi coltivati distrutti.

L’UNHCR concentra la sua azione nel nord dove le alluvioni sono state più violente. Molte strade sono ancora bloccate, la sicurezza è ancora effimera, spesso i rifugiati ai quali è stata consegnata una tenda non trovano un posto asciutto dove montarla. L’organizzazione in collaborazione con il governo e gli enti umanitari fa di tutto per soddisfare il fabbisogno di cibo, ripari, medicinali e acqua, ma non è facile fare arrivare tutto questo in tempi brevi perché molte strade sono ancora impraticabili, soprattutto nella valle dello Swat, dove migliaia di persone sono irraggiungibili.

A oggi l’UNHCR ha fornito oltre 41mila teli di plastica, 14.500 tende da famiglia, 70mila coperte, 40mila materassi, 14.800 set da cucina, 36.600 taniche, 18.600 secchi di plastica, 17.700 zanzariere e 13,3 tonnellate di sapone. L’agenzia ONU sta per lanciare un appello d’emergenza per raccogliere ulteriori fondi per assistere le oltre 560mila persone colpite direttamente dalle alluvioni e spera nel ripristino in tempi brevi di pozzi, impianti igienici, cliniche, scuole e strade. La piena dell’Indo ha raggiunto il Sindh, nel sud del paese, dove preoccupa il livello molto alto alla diga di Sukkur, con minaccia di inondazione su Thul e Karampur, dove le autorità stanno evacuando circa 300000 persone. Stretto monitoraggio, più a valle, anche sulla diga di Kotri, pochi chilometri a monte di Hyderabad, città di 1,6 milioni di abitanti.

Ma quali sono le cause di queste devastanti alluvioni? Il Pakistan resta meno coinvolto rispetto all’India dalle piogge portate dal monsone estivo di Sud Ovest. Le medie pluviometriche di Peshawar, città del nord del paese, sono, in luglio e agosto, 42 e 68 mm, ma Drosh (m 1464), tra le montagne, riceve mediamente solo 25 mm in luglio e 28 in agosto, contro per esempio i 139 mm di aprile e i 78 di maggio. Non a caso, mentre la stagione delle ascensioni in Himalaya è la primavera (maggio in particolare), nel Karakorum le spedizioni programmano l’ascesa alle cime in genere per luglio (a maggio in Karakorum c’è ancora spesso maltempo portato dalle westerlies).

E’ possibile pertanto che le piogge eccezionali del nordovest del Pakistan siano non solo collegate al monsone, ma piuttosto all’anomala circolazione innescata dall’anticiclone piazzatosi sulla Russia europea, con le correnti perturbate costrette a girargli intorno, e sul suo lato orientale l’inevitabile affondo verso latitudini più meridionali del normale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-double-face:-nubi-e-precipitazioni-in-forcing-sul-centro-nord,-caldo-e-sole-assediano-il-sud

Italia double-face: nubi e precipitazioni in forcing sul Centro Nord, caldo e sole assediano il Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
siamo-ufficialmente-in-primavera.-importante-novita-astronomica

Siamo ufficialmente in Primavera. Importante novità astronomica

20 Marzo 2014
impennata-termica-da-foehn:-previsti-picchi-di-quasi-25-gradi-in-piemonte

IMPENNATA TERMICA da foehn: previsti picchi di quasi 25 gradi in Piemonte

5 Novembre 2013
evoluzione-del-meteo:-dalla-dicotomia-al-caldo-per-tutti
News Meteo

Evoluzione del Meteo: dalla Dicotomia al Caldo per Tutti

17 Giugno 2024
il-weekend-portera-in-dote-temporali-diffusi,-anche-forti,-e-un-deciso-calo-termico

Il weekend porterà in dote temporali diffusi, anche forti, e un deciso calo termico

6 Luglio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.